lunedí, 17 giugno 2024


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

meteor    j24    argentario sailing week    tf35    wingfoil    solidarietà    ambiente    circoli velici    windsurf    giraglia    hansa    confindustria nautica    la lunga bolina   

REGATE

VELA - Invernale Altura Anzio: annullata l'ultima prova

Grossa burrasca di scirocco sul golfo anziate e annullata l’ultima prova, il Campionato Invernale d’Altura di Anzio-Nettuno, iniziato il 17 ottobre 2010 si conclude con otto prove disputate sulle 11 in programma. Vincitore assoluto in classifica overall è ”Volmer” il Grand Soleil 43 di Fabio Dominici. “Siamo molto soddisfatti avendo iniziato a fare regate solo tre anni fa – ha raccontato l’armatore Dominici – è un crescendo continuo d’impegno, di lavoro e di messa a punto dell’imbarcazione che parte dalle capacità del timoniere Michele Trotta, dal tattico Riccardo Garzia, il nostro coordinatore e da tutto l’equipaggio, tra cui alcuni elementi neofiti provenienti dalla nautica a motore. Dalla vittoria del Campionato crociera dello scorso anno siamo passati a quello in classe regata di quest’anno con un risultato ancora al vertice assolutamente importante per noi”.
La classifica finale, dietro “Volmer”, vede al secondo posto “Cristina III” il J122 di Alessandro Brighenti, al terzo “Petrilla” il First 35 dell’Associazione “Velanelamente”, condotto da Edoardo Barni, al quarto Dama…Brù il First 47,7 di Antonio Burlina, al quinto il primo Half Tonner “Elena Celeste” di Massimo Morasca, che così sottolinea: “Siamo riusciti ad organizzare una flotta di barche IOR Classic che regatano nel regolamento IRC in modo da poter competere in due classifiche, in quella dedicata a loro e in generale insieme alle altre barche. Un’idea che sta funzionando anche per effettuare un circuito di eventi tra Anzio e Fiumicino con un Campionato unico dal nome Roma IOR Sailing Cup, in svolgimento con sei prove da maggio fino a settembre. Per gli Half Tonner in particolare ci sarà il 3° Campionato Nazionale all’Asteria Beauty Point Cup del 2/5 giugno ad Anzio. Queste barche d’epoca sono interessanti sia sotto l’aspetto economico che della soddisfazione culturale e tecnica di riadattamento”. In classifica generale Regata classe1 stessa prima posizione per “Volmer” seguita da “Cristina” e terza “Petrilla”.
In Regata classe2 vede vincitrice “Elena Celeste” su “Marlin Blu2” il First 31,7 di Franco Cesarini e terzo “Prydwen” lo Ziggurat 916 di Davide Castiglia. In quella specifica degli IOR Classic e degli Half Tonner dietro “Elena Celeste” e “Prydwen” si inserisce al terzo posto “Donald Duck” il Duck 31 di Paolo Di Malta.
Per quanto riguarda la classe Crociera vince “Cricca IV” l’Hanse 400 di Guido Battisti che con prove più regolari ha la meglio, ma a pari punti, su “ Dama…Brù” e sul più sfortunato “Cocoon” il Comet 45s di Alessandro Carocci, condotto da Paolo Romano Barbera: “ Un nostro errore di calcolo della classifica, ci ha molto penalizzati soprattutto a causa di un ritiro di troppo - si rammarica Barbera, presidente del Nettuno Yacht Club - ne trarremo insegnamento per le prossime gare”.
Nei Comet 21 vincono il loro primo campionato invernale minialtura l’equipaggio del Club Nautico Roma, con al timone Alessandro Guardigli, alle scotte Flavio Trezzi e con la partecipazione alla tattica di Cristiana Monina che spiega: “Per impegni nel match race femminile ho partecipato solo ad alcune prove dello stupendo invernale di Anzio. Nell’ultima gara con vento ci siamo divertiti tantissimo grazie anche all’impeccabile organizzazione e alla grande esperienza degli storici circoli dove la passione per la vela si respira nell’aria. La barca progettata da Sergio Lupoli è un monotipo facile e divertente che anche con vento è molto stabile. Anzio, poi, è un campo dove comunque le regate si portano sempre a termine”. Prossimo appuntamento importante per la Monina sarà il “41° Trofeo Sar Principessa Sofia Mapre”, dal 27 marzo al 2 aprile, a Palma di Majorca, nella prima tappa europea dell’ISAF Sailing World Cup delle classi olimpiche, in equipaggio con l’Elliot 6”.
Particolare merito, con complimenti riconosciuti da tutte le classi e dagli equipaggi, va al Comitato Organizzatore che grazie all’efficiente segreteria del Circolo della Vela di Roma e alla giuria presieduta da Mario de Grenet, con Stefania Poltronieri, ha saputo ben soddisfare ogni esigenza in acqua, (solo due proteste per collisione in tutto il campionato), e a terra con eventi e incontri collaterali. Graditissime le lezioni sulla meteorologia, sulla tattica di regata e il pasta party a fine di ogni regata.
Il Campionato Invernale d’Altura di Anzio-Nettuno 36° edizione, è stato organizzato dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sezione di Anzio, dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione della Sezione Velica della Marina Militare di Anzio e dell’Half Ton Class.


13/03/2011 22:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rs21: a Riva del Garda vince "Fremito d'Arja"

Dario Levi, con il suo “Fremito d’Arja” (per i colori del Circolo Velico Torbole), si è aggiudicato a Riva del Garda un combattutissimo Act 3 della RS21 Cup Yamamay di vela Fiv con numeri da record

Giraglia: Jethou a Jolt danno spettacolo tra i Maxi

Terza Giornata di Regate: condizioni spettacolari in mare e grande successo per il nuovo Crew Village. La Loro Piana Giraglia si conferma un appuntamento imperdibile!

Saint Tropez: un bel vento per le regate della Giraglia 2024

La seconda giornata di regate della Loro Piana Giraglia 2024 ha offerto un altro grande spettacolo sportivo nelle acque cristalline di Saint-Tropez

J24, parte a Porto Cervo il Campionato Europeo

Tutto pronto allo Yacht Club Costa Smeralda per accogliere armatori ed equipaggi del monotipo J/24, il cui Campionato Europeo si svolgerà nelle acque antistanti Porto Cervo a partire dal 12 giugno, con la practice race

Optimist: il Team Happy dagli Usa vince di nuovo il Trofeo Rizzotti

È Il Team Happy dagli Usa ad aggiudicarsi per il secondo anno consecutivo il Trofeo Marco Rizzotti - International Optimist Class Team Race Venezia, evento giunto alla 36esima edizione, organizzato dalla Compagnia della Vela e dal Diporto Velico Veneziano

Al via da domani le regate 23ma edizione dell’Argentario Sailing Week

Un evento strategico, capace di generare un importante impatto economico sul territorio con 50 imbarcazioni d’epoca e classiche iscritte, provenienti da 9 nazioni

Giraglia: partenza con vento leggero da Saint Tropez

Partiti! Alle 12:12 del 12 giugno il primo start per i maxi, seguiti a pochi minuti dal resto della flotta dei 129 scafi partiti da Saint-Tropez per le 241 miglia della Loro Piana Giraglia 2024

Vele d'epoca: i vincitori del 4° Capraia Sail Rally

Grande successo per la 4a edizione del Capraia Sail Rally, con una ventina di barche d’epoca, classiche e storiche partecipanti, che hanno dato vita a un vero e proprio Museo Galleggiante ormeggiato lungo le banchine del porto

Il Circolo Vela Cesenatico fa volare i Flying Dutchman al Trofeo Alto Adriatico

Il gradino più alto del podio è del team ITA 76 – Matteo Pincherle e Carlo Carincola (Circolo Nautico Sambenedettese) che si aggiudica il Trofeo Alto Adriatico – Challenge Bene Wiedemann Euro Cup, con tre primi su sette prove

Europeo J24: il meteo di Porto Cervo dà il meglio di se

Meteo spettacolare per la prima giornata dell'Europeo J24 Range Rover

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci