giovedí, 18 settembre 2025

REGATE

VELA - Invernale Altura Anzio: annullata l'ultima prova

Grossa burrasca di scirocco sul golfo anziate e annullata l’ultima prova, il Campionato Invernale d’Altura di Anzio-Nettuno, iniziato il 17 ottobre 2010 si conclude con otto prove disputate sulle 11 in programma. Vincitore assoluto in classifica overall è ”Volmer” il Grand Soleil 43 di Fabio Dominici. “Siamo molto soddisfatti avendo iniziato a fare regate solo tre anni fa – ha raccontato l’armatore Dominici – è un crescendo continuo d’impegno, di lavoro e di messa a punto dell’imbarcazione che parte dalle capacità del timoniere Michele Trotta, dal tattico Riccardo Garzia, il nostro coordinatore e da tutto l’equipaggio, tra cui alcuni elementi neofiti provenienti dalla nautica a motore. Dalla vittoria del Campionato crociera dello scorso anno siamo passati a quello in classe regata di quest’anno con un risultato ancora al vertice assolutamente importante per noi”.
La classifica finale, dietro “Volmer”, vede al secondo posto “Cristina III” il J122 di Alessandro Brighenti, al terzo “Petrilla” il First 35 dell’Associazione “Velanelamente”, condotto da Edoardo Barni, al quarto Dama…Brù il First 47,7 di Antonio Burlina, al quinto il primo Half Tonner “Elena Celeste” di Massimo Morasca, che così sottolinea: “Siamo riusciti ad organizzare una flotta di barche IOR Classic che regatano nel regolamento IRC in modo da poter competere in due classifiche, in quella dedicata a loro e in generale insieme alle altre barche. Un’idea che sta funzionando anche per effettuare un circuito di eventi tra Anzio e Fiumicino con un Campionato unico dal nome Roma IOR Sailing Cup, in svolgimento con sei prove da maggio fino a settembre. Per gli Half Tonner in particolare ci sarà il 3° Campionato Nazionale all’Asteria Beauty Point Cup del 2/5 giugno ad Anzio. Queste barche d’epoca sono interessanti sia sotto l’aspetto economico che della soddisfazione culturale e tecnica di riadattamento”. In classifica generale Regata classe1 stessa prima posizione per “Volmer” seguita da “Cristina” e terza “Petrilla”.
In Regata classe2 vede vincitrice “Elena Celeste” su “Marlin Blu2” il First 31,7 di Franco Cesarini e terzo “Prydwen” lo Ziggurat 916 di Davide Castiglia. In quella specifica degli IOR Classic e degli Half Tonner dietro “Elena Celeste” e “Prydwen” si inserisce al terzo posto “Donald Duck” il Duck 31 di Paolo Di Malta.
Per quanto riguarda la classe Crociera vince “Cricca IV” l’Hanse 400 di Guido Battisti che con prove più regolari ha la meglio, ma a pari punti, su “ Dama…Brù” e sul più sfortunato “Cocoon” il Comet 45s di Alessandro Carocci, condotto da Paolo Romano Barbera: “ Un nostro errore di calcolo della classifica, ci ha molto penalizzati soprattutto a causa di un ritiro di troppo - si rammarica Barbera, presidente del Nettuno Yacht Club - ne trarremo insegnamento per le prossime gare”.
Nei Comet 21 vincono il loro primo campionato invernale minialtura l’equipaggio del Club Nautico Roma, con al timone Alessandro Guardigli, alle scotte Flavio Trezzi e con la partecipazione alla tattica di Cristiana Monina che spiega: “Per impegni nel match race femminile ho partecipato solo ad alcune prove dello stupendo invernale di Anzio. Nell’ultima gara con vento ci siamo divertiti tantissimo grazie anche all’impeccabile organizzazione e alla grande esperienza degli storici circoli dove la passione per la vela si respira nell’aria. La barca progettata da Sergio Lupoli è un monotipo facile e divertente che anche con vento è molto stabile. Anzio, poi, è un campo dove comunque le regate si portano sempre a termine”. Prossimo appuntamento importante per la Monina sarà il “41° Trofeo Sar Principessa Sofia Mapre”, dal 27 marzo al 2 aprile, a Palma di Majorca, nella prima tappa europea dell’ISAF Sailing World Cup delle classi olimpiche, in equipaggio con l’Elliot 6”.
Particolare merito, con complimenti riconosciuti da tutte le classi e dagli equipaggi, va al Comitato Organizzatore che grazie all’efficiente segreteria del Circolo della Vela di Roma e alla giuria presieduta da Mario de Grenet, con Stefania Poltronieri, ha saputo ben soddisfare ogni esigenza in acqua, (solo due proteste per collisione in tutto il campionato), e a terra con eventi e incontri collaterali. Graditissime le lezioni sulla meteorologia, sulla tattica di regata e il pasta party a fine di ogni regata.
Il Campionato Invernale d’Altura di Anzio-Nettuno 36° edizione, è stato organizzato dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sezione di Anzio, dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione della Sezione Velica della Marina Militare di Anzio e dell’Half Ton Class.


13/03/2011 22:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci