Dopo il successo delle prime due puntate continuano su La7 e su Dahlia TV i nuovi episodi de “L’altra Faccia del Vento” la docu-fiction che racconta la storia del nuovo Comet 50 Verve –Dahlia TV, dall’idea iniziale, alla progettazione fino al varo e alle prime regate.
Le prime puntate sono state dedicate alla nascita della barca e alla selezione dell’equipaggio. I prossimi appuntamenti racconteranno le prime difficoltà incontrate dal progetto e presenteranno gli armatori Maurizio Biscardi e Filippo Chiusano.
“L’altra Faccia del Vento” racconta per la prima volta un mondo, quello della vela d’altura a molti ancora sconosciuto, i protagonisti non sono attori ma coloro che, nei rispettivi ruoli, partecipano al progetto: dagli armatori, al team manager, dagli operai del cantiere Comar, dove è stata costruita la barca, ai velisti dell’equipaggio tra i quali il fuoriclasse napoletano Francesco de Angelis nel ruolo di tattico e l’olimpionico Lorenzo Bodini al timone.
Una testimonianza di vita vissuta, una storia di mare che nasce e viene sostenuta dalla passione di uomini che vivono nella vita di ogni giorno tutti i problemi tecnici, economici, personali e relazionali che caratterizzano la realizzazione di un progetto sportivo così ambizioso e complesso.
“L’altra faccia del Vento” è in onda su La7 il sabato alle ore 09.30, la domenica alle 10.40 e in replica alle 01.30 mentre, sul canale Sport di Dahlia TV, le puntate vengono trasmesse il martedì e il mercoledì alle 23.00.
Ai link che seguono è possibile guardare, in streaming, le due puntate andate in onda lo scorso fine settimana:
http://www.la7.tv/richplayer/index.html?assetid=50184667
http://www.la7.tv/richplayer/index.html?assetid=50184618
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato