martedí, 16 settembre 2025

ATTUALITÀ

Vela in Tv: nuove puntate de "L'altra faccia del vento"

Dopo il successo delle prime due puntate continuano su La7 e su Dahlia TV i nuovi episodi de “L’altra Faccia del Vento” la docu-fiction che racconta la storia del nuovo Comet 50 Verve –Dahlia TV, dall’idea iniziale, alla progettazione fino al varo e alle prime regate.

Le prime puntate sono state dedicate alla nascita della barca e alla selezione dell’equipaggio. I prossimi appuntamenti racconteranno le prime difficoltà incontrate dal progetto e presenteranno gli armatori Maurizio Biscardi e Filippo Chiusano.

“L’altra Faccia del Vento” racconta per la prima volta un mondo, quello della vela d’altura a molti ancora sconosciuto, i protagonisti non sono attori ma coloro che, nei rispettivi ruoli, partecipano al progetto: dagli armatori, al team manager, dagli operai del cantiere Comar, dove è stata costruita la barca, ai velisti dell’equipaggio tra i quali il fuoriclasse napoletano Francesco de Angelis nel ruolo di tattico e l’olimpionico Lorenzo Bodini al timone.

Una testimonianza di vita vissuta, una storia di mare che nasce e viene sostenuta dalla passione di uomini che vivono nella vita di ogni giorno tutti i problemi tecnici, economici, personali e relazionali che caratterizzano la realizzazione di un progetto sportivo così ambizioso e complesso.

“L’altra faccia del Vento” è in onda su La7 il sabato alle ore 09.30, la domenica alle 10.40 e in replica alle 01.30 mentre, sul canale Sport di Dahlia TV, le puntate vengono trasmesse il martedì e il mercoledì alle 23.00.


Ai link che seguono è possibile guardare, in streaming, le due puntate andate in onda lo scorso fine settimana:

http://www.la7.tv/richplayer/index.html?assetid=50184667
http://www.la7.tv/richplayer/index.html?assetid=50184618


16/07/2010 12:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci