Dopo il successo delle prime due puntate continuano su La7 e su Dahlia TV i nuovi episodi de “L’altra Faccia del Vento” la docu-fiction che racconta la storia del nuovo Comet 50 Verve –Dahlia TV, dall’idea iniziale, alla progettazione fino al varo e alle prime regate.
Le prime puntate sono state dedicate alla nascita della barca e alla selezione dell’equipaggio. I prossimi appuntamenti racconteranno le prime difficoltà incontrate dal progetto e presenteranno gli armatori Maurizio Biscardi e Filippo Chiusano.
“L’altra Faccia del Vento” racconta per la prima volta un mondo, quello della vela d’altura a molti ancora sconosciuto, i protagonisti non sono attori ma coloro che, nei rispettivi ruoli, partecipano al progetto: dagli armatori, al team manager, dagli operai del cantiere Comar, dove è stata costruita la barca, ai velisti dell’equipaggio tra i quali il fuoriclasse napoletano Francesco de Angelis nel ruolo di tattico e l’olimpionico Lorenzo Bodini al timone.
Una testimonianza di vita vissuta, una storia di mare che nasce e viene sostenuta dalla passione di uomini che vivono nella vita di ogni giorno tutti i problemi tecnici, economici, personali e relazionali che caratterizzano la realizzazione di un progetto sportivo così ambizioso e complesso.
“L’altra faccia del Vento” è in onda su La7 il sabato alle ore 09.30, la domenica alle 10.40 e in replica alle 01.30 mentre, sul canale Sport di Dahlia TV, le puntate vengono trasmesse il martedì e il mercoledì alle 23.00.
Ai link che seguono è possibile guardare, in streaming, le due puntate andate in onda lo scorso fine settimana:
http://www.la7.tv/richplayer/index.html?assetid=50184667
http://www.la7.tv/richplayer/index.html?assetid=50184618
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon