Passato il “Blizzard” la vela d’acqua dolce è tornata ad animare il Garda con il tour “Autunno-Inverno” riservato alla classe olimpica delle Star e al piccolo Dinghy 12 piedi, serie di regate promosse dalla Società Canottieri Garda di Salò nel suo stupendo golfo. Brezze leggere, un po’ di foschia, ma i velisti non hanno rinunciato ad affrontarsi in due combattute manches. Tra i “solitari” del Dinghy i due successi di giornata sono andati ad Andrea Falciola, skipper del lago di Como del Circolo Vela Domaso, del team di “Terra e Mare, due secondi posti per il bergamasco Marco Dubbini del Cvt Maderno, mentre le due terze piazze sono andate, rispettivamente, a Marco Guerra e Claudio Marzollo, entrambi del Club di casa della Canottieri.
La classifica generale dei Dinghy, dopo 12 gare, è sempre guidata da Riccardo Pallavidini della YC Sirmione, assente nell’ultima giornata, seguito ora da Falciola (che è a pari punti) e Dubbini.
DOMINA L'EX MONDIALE BENAMATI
Nelle Star continua la striscia positiva di Roberto Benamati, ex campione del Mondo e d’Europa di Malcesine, nonché azzurro alle Olimpiadi Barcellona, sempre con questa classe, con a prua Mara Trimeloni, altra grande velista veronese, oggi apprezzata istruttrice. Benamati si è confermato primo in entrambe le prove di giornata, guadagnando punti preziosi nella generale. Secondo, sia in classifica, sia nelle due regate, si è piazzato Francesco de Bernardis del Circolo Vela Orta, terzo è il veneto Angiolini della Fraglia di Peschiera, quarto Marco Redaelli del Cv Gargnano e quinto Gio Vanelli che ha sostituito Davide Ballarini alla barra della barca del CVT Maderno.
Il prossimo appuntamento per la "Autunno Inverno 2011-2012" sarà domenica 4 marzo, mentre nel week end successivo la Canottieri Garda proporrà la “22° Trans Lac en Du” in notturna.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)