Passato il “Blizzard” la vela d’acqua dolce è tornata ad animare il Garda con il tour “Autunno-Inverno” riservato alla classe olimpica delle Star e al piccolo Dinghy 12 piedi, serie di regate promosse dalla Società Canottieri Garda di Salò nel suo stupendo golfo. Brezze leggere, un po’ di foschia, ma i velisti non hanno rinunciato ad affrontarsi in due combattute manches. Tra i “solitari” del Dinghy i due successi di giornata sono andati ad Andrea Falciola, skipper del lago di Como del Circolo Vela Domaso, del team di “Terra e Mare, due secondi posti per il bergamasco Marco Dubbini del Cvt Maderno, mentre le due terze piazze sono andate, rispettivamente, a Marco Guerra e Claudio Marzollo, entrambi del Club di casa della Canottieri.
La classifica generale dei Dinghy, dopo 12 gare, è sempre guidata da Riccardo Pallavidini della YC Sirmione, assente nell’ultima giornata, seguito ora da Falciola (che è a pari punti) e Dubbini.
DOMINA L'EX MONDIALE BENAMATI
Nelle Star continua la striscia positiva di Roberto Benamati, ex campione del Mondo e d’Europa di Malcesine, nonché azzurro alle Olimpiadi Barcellona, sempre con questa classe, con a prua Mara Trimeloni, altra grande velista veronese, oggi apprezzata istruttrice. Benamati si è confermato primo in entrambe le prove di giornata, guadagnando punti preziosi nella generale. Secondo, sia in classifica, sia nelle due regate, si è piazzato Francesco de Bernardis del Circolo Vela Orta, terzo è il veneto Angiolini della Fraglia di Peschiera, quarto Marco Redaelli del Cv Gargnano e quinto Gio Vanelli che ha sostituito Davide Ballarini alla barra della barca del CVT Maderno.
Il prossimo appuntamento per la "Autunno Inverno 2011-2012" sarà domenica 4 marzo, mentre nel week end successivo la Canottieri Garda proporrà la “22° Trans Lac en Du” in notturna.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management