Archiviato il secondo successo consecutivo nel circuito Volvo Cup, il Blu Moon Sailing Team è tornato a riunirsi a Hyères dove da oggi inizierà gli allenamenti in vista dell'Europeo Melges 24, evento che aprirà ufficialmente i battenti venerdì prossimo, con due giorni dedicati al perfezionamento delle iscrizioni e al completamento delle verifiche di stazza.
Per l'equipaggio di Franco Rossini c'è quindi una settimana a disposizione per raffinare la preparazione e ultimare la messa a punto in vista di un appuntamento secondo per importanza solo al Mondiale di Annapolis del prossimo ottobre.
Una manifestazione, quella organizzata dal club nautico COYCH, che Flavio Favini e l'equipaggio di SUI-782 si preparano ad affrontare con la consueta determinazione. Il team rappresentante il Lugano Yacht Club è consapevole che per riuscire a difendere il titolo conquistato a Neustadt nel 2007 - tra i Melges 24 l'alloro continentale si assegna ogni due anni, quando il Mondiale è in programma oltre oceano - dovrà avere ragione del gotha della classe internazionale. Tra gli oltre novanta iscritti all'Europeo francese, infatti, figurano tutti i team europei più forti: all'agguerrita flotta italiana, capeggiata dai campioni del mondo di Uka Uka Racing e comprendente team come Saetta, Pilot Italia, Alina-Helly Hansen, All In e il rientrante Joe Fly, si aggiungerà il meglio della classe francese, inglese e scandinava.
Il Campionato Europeo si articolerà su un massimo di dieci prove, anche se ne basteranno cinque per poter assegnare il titolo continentale e sei per il conteggio dello scarto. La flotta, non avendo raggiunto le cento unità, dovrebbe regatare in un gruppo unico.
Come detto in apertura, venerdì 21 e sabato 22 saranno dedicati al disbrigo delle pratiche "burocratiche", mentre domenica 23, con partenza alle 13.00, si svolgerà la warm-up race e, a seguire, il briefing tecnico. Le regate valide per l'assegnazione dei punti avranno inizio alle 10.00 di lunedì 24 e si concluderanno venerdì 28 agosto, data in cui è prevista la cerimonia di premiazione.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati