Archiviato il secondo successo consecutivo nel circuito Volvo Cup, il Blu Moon Sailing Team è tornato a riunirsi a Hyères dove da oggi inizierà gli allenamenti in vista dell'Europeo Melges 24, evento che aprirà ufficialmente i battenti venerdì prossimo, con due giorni dedicati al perfezionamento delle iscrizioni e al completamento delle verifiche di stazza.
Per l'equipaggio di Franco Rossini c'è quindi una settimana a disposizione per raffinare la preparazione e ultimare la messa a punto in vista di un appuntamento secondo per importanza solo al Mondiale di Annapolis del prossimo ottobre.
Una manifestazione, quella organizzata dal club nautico COYCH, che Flavio Favini e l'equipaggio di SUI-782 si preparano ad affrontare con la consueta determinazione. Il team rappresentante il Lugano Yacht Club è consapevole che per riuscire a difendere il titolo conquistato a Neustadt nel 2007 - tra i Melges 24 l'alloro continentale si assegna ogni due anni, quando il Mondiale è in programma oltre oceano - dovrà avere ragione del gotha della classe internazionale. Tra gli oltre novanta iscritti all'Europeo francese, infatti, figurano tutti i team europei più forti: all'agguerrita flotta italiana, capeggiata dai campioni del mondo di Uka Uka Racing e comprendente team come Saetta, Pilot Italia, Alina-Helly Hansen, All In e il rientrante Joe Fly, si aggiungerà il meglio della classe francese, inglese e scandinava.
Il Campionato Europeo si articolerà su un massimo di dieci prove, anche se ne basteranno cinque per poter assegnare il titolo continentale e sei per il conteggio dello scarto. La flotta, non avendo raggiunto le cento unità, dovrebbe regatare in un gruppo unico.
Come detto in apertura, venerdì 21 e sabato 22 saranno dedicati al disbrigo delle pratiche "burocratiche", mentre domenica 23, con partenza alle 13.00, si svolgerà la warm-up race e, a seguire, il briefing tecnico. Le regate valide per l'assegnazione dei punti avranno inizio alle 10.00 di lunedì 24 e si concluderanno venerdì 28 agosto, data in cui è prevista la cerimonia di premiazione.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero