Tutti coloro che hanno regatato ad Andora sono concordi nel dire che è il più bel campo di regata della Riviera di Ponente, tanto è vero che vi sono regolarmente disputate le più importanti regate di derive.
La Marina di Andora è perfettamente in grado di ospitare, come ha già fatto, anche una regata di monotipi a bulbo ed è per questo motivo che il prossimo 16 e 17 febbraio i dragoni di tutta Europa si ritroveranno per disputare l'Andora Dragon Cup, seconda tappa di avvicinamento al Campionato Italiano 2013, che si disputerà a Sanremo dal 21 al 24 marzo 2013, e che prevede la presenza di oltre 60 dragoni.
Da notare che l'Andora Dragon Cup è anche la seconda occasione per gustare i prodotti del territorio, dopo il Trofeo Ernesto Quaranta organizzato in novembre dal Porto Maurizio Yacht Club e prima di Dragoni d'Inverno (9-10 marzo) a Sanremo. Tutti questi appuntamenti fanno parte di “Italian Sail & Taste Series”, che abbina al piacere della vela i piaceri del palato. A Porto Maurizio è stata offerta una sapiente gamma di vini della Riviena di Ponente, dal Vermentino al Rossese, in varie declinazioni. Ad Andora, zona di produzione del basilico DOP, sarà il pesto a farla da padrone grazie al presidente del Circolo Nautico Andora, Pierangelo Morelli.
Appuntamento quindi ad Andora il 16 e 17 febbraio p.v.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter