E’ la prima volta che lo Yacht Club Costa Smeralda ospita la Perini Navi Cup, ma il fascino unico dello specchio di mare antistante Porto Cervo sembra essere la cornice ideale per uno degli eventi più attesi di questa stagione. Dal 3 al 5 settembre la terza edizione della Perini Navi Cup si appresta ad incantare gli appassionati della vela con l’eleganza e la classe tipiche delle imbarcazioni progettate dal rinomato cantiere viareggino, richiamando sulle banchine della Marina una spettacolare flotta da record, composta da 19 scafi che incarnano lo stile Perini Navi, leader mondiale nella progettazione e costruzione di navi a vela.
Eleganti nelle forme e ultratecnologiche, le imbarcazioni sfileranno per due giorni sui percorsi costieri che il Comitato di Regata dello YCCS traccerà lungo la costa nord orientale della Sardegna e intorno alle isole dell’arcipelago de La Maddalena. La regata può essere inoltre seguita ogni giorno in tempo reale sul live tracking attivato sul sito www.perininavicup.it
Tra gli imponenti velieri iscritti alla competizione anche gli ultimi nati in casa Perini Navi, il ketch Riela, varato nel giugno 2009, settima unità della serie di 56 metri. Di recente costruzione anche il due alberi di 50 metri Baracuda, cui le innovazioni progettuali hanno donato una linea aggressiva e uno stile contemporaneo. Altro spettacolare esempio del primato tecnologico di Perini Navi è l’88 metri The Maltese Falcon, un vero e proprio gigante del mare dalle caratteristiche tecniche uniche, vincitore della Perini Navi Cup 2006 e secondo classificato nella sua classe alla St.Barths Bucket 2009. Numeri da record anche per il 56 metri Salute, che detiene il primato per l’albero maestro in alluminio più alto del mondo di 75 metri.
<<E’ sempre una grande emozione per me partecipare alla Perini Navi Cup, specialmente a questa terza edizione, che registra un numero così elevato di imbarcazioni>>, ha dichiarato Gian Carlo Ragnetti, Amministratore Delegato Perini Navi. <<Un piccolo record che mi riempie di soddisfazione – ha aggiunto - e un risultato che rappresenta un’ulteriore conferma di come la passione e il sacrificio possano arrivare a risultati straordinari. Ancora una volta i nostri armatori ci hanno dimostrato il loro affetto evidenziando il grande significato della famiglia da noi creata dagli inizi degli anni Ottanta a oggi, arrivata a contare ben 46 imbarcazioni>>.
Entusiasta anche il commento del Commodoro dello YCCS Riccardo Bonadeo. <<Lo Yacht Club Costa Smeralda è lieto di organizzare la Perini Navi Cup per la prima volta e di accogliere questa flotta da record della famiglia Perini. L’evento riflette lo sviluppo dello YCCS nel settore dei superyacht e il nostro obiettivo di radunare al Club i più noti armatori, velisti, progettisti e tutto il mondo della vela. Sono sicuro che ci aspettano delle regate spettacolari circondate da un’atmosfera amichevole>>.
Domani le consuete registrazioni e operazioni di stazzatura degli scafi, mentre la competizione vera e propria prenderà il via venerdì 4 con la prima regata prevista per le ore 12.00. Sabato 5 sempre alle 12.00 l’ultima giornata di gara, che culminerà con la premiazione in Piazza Azzurra alle ore 18.00. La manifestazione prevede inoltre un ricco calendario di eventi, tra cui il cocktail di benvenuto per equipaggi ed armatori, la sfida di cocktail a bordo di venerdì e la cena di gala presso la Clubhouse dello YCCS prevista per sabato sera. Sponsor della manifestazione Marina Yachting, Rolex, Axa, Acqua di Parma, Pommery, Icet, Audi e la rivista di settore Yacht Capital, Media Partner dell’evento.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio