L'Audi Azzurra Sailing Team chiude le tre prove odierne davanti a Quantum con una convincente vittoria nella prova finale della giornata. Con i parziali un secondo, un quarto e un primo posto, Azzurra si porta a soli due punti dalla testa della classifica. Seconda posizione anche nella classifica combinata per l'Audi Sardinia Cup, con il Soto 40 Alegre che non riesce a ripetere la doppietta di ieri.
Dichiarazioni del giorno.
Guillermo Parada, skipper: "E' stata una giornata tutt'altro che rilassante. In queste condizioni di vento leggero la concentrazione deve essere sempre al massimo sia conducendo che inseguendo, basta un piccolo salto di vento e le cose cambiano rapidamente. Però è stata una giornata che ci ha visto come il miglior team, abbiamo guadagnato un punto su Quantum, siamo contenti e motivati a combattere fino all'ultimo giorno di regata".
Vasco Vascotto, stratega: "Ci voleva proprio questa vittoria nell'ultima prova! Penso che la meritassimo, siamo partiti bene e abbiamo mantenuto la nostra leadership. Poiché la battaglia è con tutti ma in particolare con Quantum, chi dei due parte davanti all'altro riesce poi a gestire la regata a proprio favore. Noi abbiamo fatto due ottime partenze e nella prima regata ci è sfuggita la vittoria perché Gladiator, fortissimo con le arie leggere, ci ha coperto e rollato in prossimità dell'arrivo. Non è facile fare un match race e al tempo stesso non lasciarsi sfuggire gli inseguitori, che sono lì ad aspettare che noi "ci massacriamo".
Bruno Zirilli, navigatore: "Una buona giornata, con regate tutt'altro che facili. Siamo soddisfatti del risultato e abbiamo già fatto tesoro di qualche piccolo errore commesso".
Domani è prevista la regata costiera, con punteggio di coefficiente 1.5
52 Super Series, Audi Sardinia Cup.
1 Quantum Racing (USA) 10pts
2 Audi AZZURRA Sailing Team (ITA) 12pts
3 Gladiator (GBR) 14pts
4 RÁN (SWE) 17pts
5 Paprec Recyclage (FRA) 24pts
6 PowerPlay (CAY) 28pts
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"