A tre settimane dal debutto di Loano, Bombarda Racing è pronto per il secondo appuntamento delle Audi tron Sailing Series Melges 24.
Sede della frazione, che vedrà il duello agonistico consumarsi nelle acque del Golfo dei Poeti, è Portovenere, il cui borgo marinaro è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità sin dalla fine degli anni novanta. Una location unica, che nel pomeriggio di domenica, al termine di tre giorni di regate, vedrà incoronato il King of the Poets della classe Melges 24.
Il team di Andrea Pozzi è giunto nella cittadina ligure già a inizio settimana, con l'obiettivo di continuare la preparazione in vista del Mondiale previsto nella danese Middelfart tra giugno e luglio: "Quelle passate sono state giornate abbastanza proficue, anche se condizioni meteo meno instabili ci avrebbero permesso di allenarci con maggior continuità - ha sottolineato l'armatore milanese a margine del coctkail di benvenuto svolto alla presenza del sindaco di Portovenere - Siamo confidenti in merito alla qualità del lavoro svolto e mentalmente pronti per salire un ulteriore gradino verso il Mondiale, che è il main event della nostra stagione".
Rispetto a Loano, il banco di prova si annuncia di livello: oltre a Audi tron di Riccardo Simoneschi, leader della Ranking List internazionale da tre anni, EFG Bank di Chris Rast e Lenny del due volte medaglia olimpica Tonu Toniste, alla sfida si aggiungono Maidollis di Gianluca Perego, con il duo Bianchi-Fracassoli in pozzetto, i novegesi plurititolati di Blow e Storm Capital e gli inglesi di Imagine con l'olimpionico Nicola Celon alla tattica.
Per consentire agli appassionati di godere delle emozioni prodotte dalle Audi tron Sailing Series, Bombarda Racing offre lo streaming delle regate valide per la frazione di Portovenere. Le prove, visibili in diretta e subito disponibili per la visione on-demand, saranno commentate in inglese e trasmesse sulla seguente pagina web: https://livestream.com/zerogradinord/auditronsailingseriesm24portovenere2015
Come anticipato, la seconda tappa delle Audi tron Sailing Series Melges 24 si svolgerà tra domani e domenica. Bombarda Racing la affronterà con il medesimo equipaggio già impegnato a Loano: Andrea Pozzi (armatore-timoniere), Gianni Sommariva (tattico), Stefano Ciampalini (trimmer), Francesco Pozzi (drizze) e Matteo Velicogna (prodiere). Fanno parte integrante del team il coach Federico Valenti e i componenti dello shore team Paolo Figini e Daniele Dessi.
Dopo Portovenere Bombarda Racing proseguirà la sua stagione partecipando alla frazione di Riva del Garda; appuntamento che condurrà verso il Melges 24 World Championship di Middelfart (30 giugno-5 luglio), dove le iscrizioni hanno già superato quota cento. Il team di Andrea Pozzi sarà quindi di scena a Trapani per la quarta tappa delle Audi tron Sailing Series.
Nel corso della stagione l'equipaggio di Bombarda Racing veste Helly Hansen e regata sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi