Pasqua ricca di emozioni per Bombarda Racing, protagonista a Loano della prima frazione delle Audi tron Sailing Series Melges 24.
L'equipaggio di Andrea Pozzi, che aveva aperto la serie con un piazzamento in doppia cifra, ha risalito la china e proprio nella giornata conclusiva, caratterizzata da condizioni meteo al limite della navigabilità (vento da nord oltre i 30 nodi), ha fatto sua la quarta piazza assoluta, alle spalle di Audi tron, primo su Lenny e Altea.
"Chiudere la prima frazione con una giornata come quella odierna è stato straordinario: con condizioni del genere il Melges 24 esprime tutte le sue potenzialità e il livello della sfida, dal punto di vista tecnico, aumenta sensibilmente - ha commentato Andrea Pozzi a margine della premiazione - Guardando al risultato siamo piuttosto soddisfatti: le informazioni raccolte hanno confermato la qualità del lavoro svolto durante il periodo invernale e, inoltre, abbiamo individuato alcuni dettagli da ottimizzare in previsione della tappa di Portovenere".
Tra le boe dello Yacht Club Marina di Loano, ospite dell'evento organizzato da B.Plan Sport&Events in collaborazione con Melges Europe, a bordo di Bombarda Racing hanno regatato Andrea Pozzi (armatore-timoniere), Gianni Sommariva (tattico), Stefano Ciampalini (trimmer), Francesco Pozzi (drizze) e Matteo Velicogna (prodiere). L'attività del team è stata monitorata dal coach Federico Valenti e dai componenti dello shore team Paolo Figini e Daniele Dessi.
Archiviata la trasferta di Loano, Bombarda Racing proseguirà la sua stagione partecipando alle frazioni di Portovenere e Riva del Garda delle Audi tron Sailing Series. Appuntamenti che condurranno verso il main event della stagione: il Melges 24 World Championship in programma a Middelfart (30 giugno-5 luglio) dove le iscrizioni hanno già superato quota cento.
Nel mentre, Andrea Pozzi tornerà a navigare anche a bordo dell'Audi Melges 20. L'armatore milanese ha infatti deciso di prendere parte alla tappa di apertura delle Audi tron Sailing Series riservata al piccolo di casa Melges e prevista sempre a Loano il prossimo week end. Con Pozzi, a bordo di Bombarda Racing regateranno Vasco Vascotto e Federico Michetti.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi