Vela, Melges 20 - Penultimo giorno di regate e due prove portate a termine secondo programma nella baia di Miami per la Gold Cup Melges 20 che arriva a quota otto manche. Oggi Turnover, lo scafo armato dall’Amante Sailing Team, ha messo in fila due ottimi risultati non scendendo mai oltre il decimo posto. Con partenze ancora perfette di Marco Perazzo e scelte tattiche maggiormente aggressive, Turnover con a bordo anche l’armatore Renato Vallivero, ha tagliato quarto nella prima frazione di gara e decimo nella seconda. Due risultati che hanno catapultato lo scafo supportato da Soardo & Associati Brokers di Assicurazioni nella top ten al nono posto. Un bel passo avanti. Il vento, che oggi ha soffiato intorno ai 12 nodi, qui è veramente arduo da interpretare e l’acqua dallo strano colore è di difficile lettura. Ma oggi, quei grappoli che se li prendi plani e altrimenti son dolori, hanno avuto meno segreti per gli uomini dell’Amante che sono riusciti a destreggiarsi con maggior precisione anche nelle situazioni difficli.
“Le regate a Miami sono complesse – dice il tattico Tano Felci. Abbiamo perso tanti punti il primo giorno però ora ci stiamo allineando alle nostre potenzialità. Che il campo sia difficile lo dimostrano i risultati di barche blasonate finite oltre il ventesimo posto”.
Domani, con partenza alle 10.30 (16.30 in Italia) i quaranta Melges 20 della Gold Cup, scenderanno in acqua per dire ancora la loro. Li aspettano le ultime due prove prima del ritorno in Italia.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio