mercoledí, 17 settembre 2025

MELGES 20

VELA - (Dai team) Melges 20: Turnover 2° a Malcesine

Se Turnover sente profumo di sfida non si lascia scappare l’occasione. Nella prima giornata a Malcesine delle Audi Melges 20 Sailing Series, lo scafo armato dall’Amante Sailing Team prende le misure nella prima manche e poi scatena i cavalli scalando con gli stivali delle sette leghe la classifica.
Turnover, portacolori dello Yacht Club Cortina d’Ampezzo e comandato da Marco Perazzo, non esalta i fan schierati alla Fraglia Vela Malcesine quando taglia con il riconoscibile gennaker grigio il primo traguardo. E’ sedicesimo e la giornata sembra iniziare in salita. Tutta colpa dell’ennesima sportellata con il povero Federico Albano di 3menda che è “incapace a farsi di fumo al sopraggiungere dei nostri” (© Melandri). Poi qualcosa cambia. Il tattico Pietro Sibello, uno dei più forti al mondo nello spettacolare 49er e l’armatore Renato Vallivero ritrovano l’equilibrio con il comandante ed ha inizio la scalata. Nella seconda prova sono terzi, poi secondi e quando il vento, che fino a quel momento ha soffiato potente sui 15 nodi dà una sterzata imbarazzante costringendo il comitato a dare uno stop anticipato sulla boa al vento al secondo giro dell’ultima frazione di giornata, Turnover è in quarta posizione.
Sommando si arriva a 25 punti e ad un secondo posto in oveall provvisoria. Sono trentacinque le barche iscritte a questa tappa e tutte agguerrite. Qualcuna anche agguerritissima.
“Una grande giornata: la barca era veloce, siamo sempre andati dalla parte giusta ed in poppa il nostro tailer ha dato mezzo lago a tailer professionisti” dice divertito l’atleta delle Fiamme Gialle Pietro Sibello. “E’ questa la mentalità giusta” conclude.
“Dopo la sportellata con 3menda che ci costerà altre tre birre – aggiunge il timoniere Perazzo - siamo riusciti a venire fuori grazie a belle partenze, grande velocità e strepitose intuizioni. Questo ci permette di dire che, chi sappiamo noi, stasera è indietro di sessanta”.
E dopo i complimenti reciproci tra il team e nemmeno tante sottili allusioni a nani in giro per il lago si aspetta domani alle 11 per vedere chi riderà.
Intanto la classifica vede al primo posto il Notaro Team di Luca Domenici con Andrea Fornaro con due punti di distacco.


03/07/2011 08:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci