Se Turnover sente profumo di sfida non si lascia scappare l’occasione. Nella prima giornata a Malcesine delle Audi Melges 20 Sailing Series, lo scafo armato dall’Amante Sailing Team prende le misure nella prima manche e poi scatena i cavalli scalando con gli stivali delle sette leghe la classifica.
Turnover, portacolori dello Yacht Club Cortina d’Ampezzo e comandato da Marco Perazzo, non esalta i fan schierati alla Fraglia Vela Malcesine quando taglia con il riconoscibile gennaker grigio il primo traguardo. E’ sedicesimo e la giornata sembra iniziare in salita. Tutta colpa dell’ennesima sportellata con il povero Federico Albano di 3menda che è “incapace a farsi di fumo al sopraggiungere dei nostri” (© Melandri). Poi qualcosa cambia. Il tattico Pietro Sibello, uno dei più forti al mondo nello spettacolare 49er e l’armatore Renato Vallivero ritrovano l’equilibrio con il comandante ed ha inizio la scalata. Nella seconda prova sono terzi, poi secondi e quando il vento, che fino a quel momento ha soffiato potente sui 15 nodi dà una sterzata imbarazzante costringendo il comitato a dare uno stop anticipato sulla boa al vento al secondo giro dell’ultima frazione di giornata, Turnover è in quarta posizione.
Sommando si arriva a 25 punti e ad un secondo posto in oveall provvisoria. Sono trentacinque le barche iscritte a questa tappa e tutte agguerrite. Qualcuna anche agguerritissima.
“Una grande giornata: la barca era veloce, siamo sempre andati dalla parte giusta ed in poppa il nostro tailer ha dato mezzo lago a tailer professionisti” dice divertito l’atleta delle Fiamme Gialle Pietro Sibello. “E’ questa la mentalità giusta” conclude.
“Dopo la sportellata con 3menda che ci costerà altre tre birre – aggiunge il timoniere Perazzo - siamo riusciti a venire fuori grazie a belle partenze, grande velocità e strepitose intuizioni. Questo ci permette di dire che, chi sappiamo noi, stasera è indietro di sessanta”.
E dopo i complimenti reciproci tra il team e nemmeno tante sottili allusioni a nani in giro per il lago si aspetta domani alle 11 per vedere chi riderà.
Intanto la classifica vede al primo posto il Notaro Team di Luca Domenici con Andrea Fornaro con due punti di distacco.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero