Prenderà il via domani a Venezia il Campionato Europeo riservato alla Classe Melges 20. Ospitati dalla prestigiosa Compagnia della Vela gli equipaggi in gara saranno ormeggiati a pochi metri da Piazza San Marco nella splendida location dell'Isola di San Giorgio.
Marco Morina e tutto l'equipaggio di Sei tu, è già a Venezia per preparare al meglio l'ultima fatica di questa importante stagione, il suo Melges 20 è terzo nel circuito Audi Sailing Series la cui ultima tappa coincide con il Campionato di Venezia.
Sei tu si presenta all'evento con una nuova formazione, oltre a Marco Morina e Stefano Orlandi, rispettivamente nei ruoli di timoniere e tailer, salirà a bordo Stefano Zennaro, il giovane velista sostituirà Alberto Bolzan nel ruolo di tattico.
“Basterebbero il fascino di Venezia ed il clima che si respira in questi giorni per dare valore a questa trasferta ma ovviamente noi siamo qui anche per puntare ad un bel risultato – ha commentato Marco Morina, armatore di Sei tu – oltre all'Europeo noi corriamo anche per la classifica del circuito Audi, le dieci prove in programma e gli scarti che potenzialmente entreranno potrebbero ridisegnare i primi posti della graduatoria. Abbiamo scelto Enrico Zennaro perchè conosce molto bene Venezia".
Il fuoriclasse chioggiotto, per l'occasione tattico di Sei tu, si è già distinto nelle regate della Classe Melges 20 ed ha vinto l'ultima tappa del circuito Melges 24 in equipaggio con Stefano Orlandi, tailer di Sei tu; "siamo molto contenti dopo la prima uscita di ieri - ha raccontato Enrico Zennaro - la barca è veloce e c'è già una buona sintonia tra di noi.”
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti