Nonostante le condizioni difficili ed impegnative il team Sei tu guidato da Marco Morina conclude al quinto posto la prima giornata di regate valide per la seconda tappa del circuito Audi Sailing Series classe Melges 20. Prima dopo tre prove l'imbarcazione Let's Roll di Claudio Recchi (10 punti) seguita da Bela Vita (11 punti) di Alessandro Molla e Notaro Team (13 punti) di Luca Domenici.
Giornata di vento perturbato nelle acque antistanti il Marina di Scarlino, i fronti temporaleschi che circondavano il campo di regata hanno reso difficile il lavoro dei tattici; il vento di diciotto nodi direzione Nord-Est ha messo a dura prova gli equipaggi meno esperti. Sei tu ha ottenuto i seguenti risultati parziali: 6°, 4°, 10°, conquistando 20 punti totali.
"Una giornata davvero difficile per me da interpretare, - ha commentato Alberto Bolzan, tattico di Sei tu - fronti temporaleschi in zona hanno reso difficile il bordeggio. Ho fatto il possibile per scegliere una tattica conservativa, bastava pochissimo per fare un errore e ritrovarsi nelle retrovie, alla fine è stata la soluzione migliore, i risultati di giornata ci hanno proiettato in quinta posizione. Per noi è un buon miglioramento rispetto a Napoli, abbiamo ottimizzato l'assetto e ci sentiamo più in forma."
Le trentaquattro imbarcazioni in gara torneranno in acqua domani, domenica 17 aprile, per disputare le ultime tre prove in programma.
Classifica provvisoria dopo 3 regate:
1. Let's Roll - 2, 3, 5 pt.10
2. Bela Vita - 9, 1, 1 pt.11
3. Notaro Team - 5, 5, 3 pt.13
4. Turnover - 1, 8, 7 pt.16
5. Sei tu - 6, 4, 10 pt.20
seguono 29 imbarcazioni.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata