Partita la seconda tappa delle Audi Sailing Series Melges 20 alla Marina di Scarlino e Turnover fa vedere i numeri. Con un Marco Perazzo al timone affetto da disincronosi circadiana (In italiano jet lag) dimostra di essere uomo della notte e appena sceso in acqua fa subito centro. Un primo posto importante, conquistato con un ampio margine di vantaggio sugli avversari, mantenendo la leadership sin dai primi bordi. Importante soprattutto in una giornata in cui il vento da nord est ha sfiancato il fiuto dei tattici. Ma il merito non è solo del timoniere di Sarzana: Pietro Sibello, Gruppo Fiamme Gialle, e l’armatore Renato Vallivero hanno fatto il loro. L’aria cala leggermente ma il margine per regatare è ancora molto ampio. Altre due prove chiudono la giornata all’ora di una tipica cena lombarda. Il Melges 20 dell’Amante Sailing Team, portacolori dello Yacht Club Cortina d’Ampezzo, sceglie la regolarità e con un 8 e un 7 chiude al quarto posto nella overall.
“E’ stata una grande giornata – dice Perazzo con un occhio già chiuso ed il pensiero al cuscino. Le condizioni sono state davvero difficili e persino Pietro (Sibello N.d.r.) alcune volte si è scomposto. Per ben due volte siamo partiti sul pin mure a sinistra”.
“Giornata davvero soddisfacente per la regolarità, conferma il tattico Sibello appena tornato da Palma con un argento al collo. Nella prima prova, quando l’aria ha soffiato con maggiore intensità è stato davvero divertente, sembrava di essere sul 49er. Nelle altre due prove siamo partiti a metà del gruppo ma abbiamo sempre recuperato. Marco e Renato sono stati davvero bravi: sempre concentrati non hanno mai mollato”.
Stasera la classifica è guidata dal solito Let’s roll di Claudio Recchi con Lorenzo Bressani alla tattica, secondo è Bela Vita di Alessandro Molla con Nicco Bianchi a dare le chiamate mentre terzo è il Notaro Team comandato dalla coppia Luca Domenici – Andrea Fornaro.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati