lunedí, 10 novembre 2025

MELGES 24

VELA - (Dai Team) Melges 20: podio per Turnover

Vela, Melges 20 - Oggi una sola prova per concludere la seconda tappa delle Audi Sailing Series Melges 20 a Marina di Scarlino. Il vento intenso della mattina ha fatto ammainare l’Intelligenza in ritardo lasciando poco margine per dare più di una partenza. Turnover con la formazione 2011: Marco Perazzo al timone, Pietro Sibello alla tattica e l’armatore Renato Vallivero trimmer, non si fa trovare impreparato e gestisce la terza posizione, ottenuta ieri sera dopo la squalifica di Bela Vita di Alessandro Molla, con determinazione. Il comitato decide che quello buono è lo start n. 3 con bandiera nera a sventolare sulla flotta. Il Melges 20 dell’Amante Sailing Team (Yacht Club Cortina d’Ampezzo) è concentratissimo e cerca di recuperare qualche posizione. La prima boa di poppa lo vede girare al terzo posto ma poi una collisione non voluta con il Notaro Team costringe ad una giusta penalità gli uomini comandati da Marco Perazzo. Alla fine Turnover sarà sesto mantenendo comunque un posto sul podio nella overall. Da citare la straordinaria prova di Bela Vita che oggi fa il terzo centro pieno su quattro manche anche se la classifica racconta di tre DSQ. La prova a Marina di Scarlino si chiude con Let’s roll di Recchi con la coppia Bressani-Michetti vincitori bissando il successo di Napoli, seguiti dal Notaro Team con Andrea Fornaro alle chiamate e Turnover con un team assai contento.
“Innanzitutto complimenti a Bela vita – dice l’atleta delle Fiamme Gialle Sibello – perché al di là della squalifica hanno dimostrato in questa tappa di essere imprendibili. Per quanto riguarda noi siamo molto soddisfatti perché il nostro obiettivo era quello di migliorare la prestazione di Napoli e l’abbiamo raggiunto appieno. Oltre al successo nella prima prova di ieri è stato importante vedere che in ogni situazione siamo sempre riusciti a recuperare. E’ un ottimo segnale perché significa potersela giocare. Adesso arriva la parte difficile: continuare a migliorare”.
E per quanto riguarda l’episodio della collisione aggiunge: “Io non riesco a vedere sottovento ma il Perazzo mi aveva rassicurato. Quando li ho visti era troppo tardi. Il nostro driver è molto concentrato quando timona e ha in testa solo i filetti, che da un lato è una cosa positiva, dall’altro…” conclude ridendo.
Giustamente soddisfatto anche il timoniere Perazzo che ammette dei piccoli errori ma sempre meno numericamente parlando. E giustamente soddisfatto anche l’armatore Vallivero alla sua prima stagione con il Melges 20 ma con un piccolo rammarico: “E’ stato un peccato rientrare a terra con questa aria meravigliosa, un’altra prova ci stava bene”.


18/04/2011 00:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci