martedí, 16 settembre 2025

MELGES 24

VELA - (Dai Team) Melges 20: podio per Turnover

Vela, Melges 20 - Oggi una sola prova per concludere la seconda tappa delle Audi Sailing Series Melges 20 a Marina di Scarlino. Il vento intenso della mattina ha fatto ammainare l’Intelligenza in ritardo lasciando poco margine per dare più di una partenza. Turnover con la formazione 2011: Marco Perazzo al timone, Pietro Sibello alla tattica e l’armatore Renato Vallivero trimmer, non si fa trovare impreparato e gestisce la terza posizione, ottenuta ieri sera dopo la squalifica di Bela Vita di Alessandro Molla, con determinazione. Il comitato decide che quello buono è lo start n. 3 con bandiera nera a sventolare sulla flotta. Il Melges 20 dell’Amante Sailing Team (Yacht Club Cortina d’Ampezzo) è concentratissimo e cerca di recuperare qualche posizione. La prima boa di poppa lo vede girare al terzo posto ma poi una collisione non voluta con il Notaro Team costringe ad una giusta penalità gli uomini comandati da Marco Perazzo. Alla fine Turnover sarà sesto mantenendo comunque un posto sul podio nella overall. Da citare la straordinaria prova di Bela Vita che oggi fa il terzo centro pieno su quattro manche anche se la classifica racconta di tre DSQ. La prova a Marina di Scarlino si chiude con Let’s roll di Recchi con la coppia Bressani-Michetti vincitori bissando il successo di Napoli, seguiti dal Notaro Team con Andrea Fornaro alle chiamate e Turnover con un team assai contento.
“Innanzitutto complimenti a Bela vita – dice l’atleta delle Fiamme Gialle Sibello – perché al di là della squalifica hanno dimostrato in questa tappa di essere imprendibili. Per quanto riguarda noi siamo molto soddisfatti perché il nostro obiettivo era quello di migliorare la prestazione di Napoli e l’abbiamo raggiunto appieno. Oltre al successo nella prima prova di ieri è stato importante vedere che in ogni situazione siamo sempre riusciti a recuperare. E’ un ottimo segnale perché significa potersela giocare. Adesso arriva la parte difficile: continuare a migliorare”.
E per quanto riguarda l’episodio della collisione aggiunge: “Io non riesco a vedere sottovento ma il Perazzo mi aveva rassicurato. Quando li ho visti era troppo tardi. Il nostro driver è molto concentrato quando timona e ha in testa solo i filetti, che da un lato è una cosa positiva, dall’altro…” conclude ridendo.
Giustamente soddisfatto anche il timoniere Perazzo che ammette dei piccoli errori ma sempre meno numericamente parlando. E giustamente soddisfatto anche l’armatore Vallivero alla sua prima stagione con il Melges 20 ma con un piccolo rammarico: “E’ stato un peccato rientrare a terra con questa aria meravigliosa, un’altra prova ci stava bene”.


18/04/2011 00:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci