lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

MELGES 20

VELA - (dai Team) Melges 20: Mascalzone Junior 4° a Malcesine

Ottima la prova di Mascalzone Latino junior di Achille Onorato con in pozzetto l’australiano Nathan Wilmot e il trimmer Federico Michetti. Nel dettaglio, i Mascalzoni hanno ottenuto un primo, un secondo, un quarto, un settimo e un brutto ventiquattresimo che valgono un quarto posto in classifica generale a soli tre punti dal vincitore. Ovviamente un po' di rammarico per il risultato negativo nella seconda regata di ieri, ma rimane la grande soddisfazione di aver capito di poter competere, dopo solo due eventi, con i migliori di questa classe.
La giornata di oggi, per i 28 partecipanti, è iniziata assai presto. La partenza della prima regata era fissata per le ore 8.00 del mattino, poi posticipata di un’oretta causa un brutto temporale che imperversava sul campo di gara. Ma alla fine si parte, il vento c’è, eccome! Un Peler teso sopra i venti nodi di intensità, ai limiti del regolamento di classe.
I Mascalzoni non partono benissimo, ma sono dalla parte favorevole del campo, quella verso la sponda bresciana. Grazie a un’ottima conduzione e velocità Achille e i suoi riescono ben presto a districarsi e trovare una posizione favorevole per navigare.
E’ in assoluto la prima volta che il giovane Onorato si trova a regatare in condizioni così difficili, ma non lo dà affatto a vedere. Naviga molto bene di bolina e anche in poppa non commette errori. Tante le barche a “gambe all’aria” causa straorze, e molte anche quelle che navigavano a vele bianche, in sicurezza. Tre i disalberamenti in questa regata, tra cui da segnalare quello del leader della classifica del circuito dopo i primi due eventi di Loano e Portoferraio, Turnover di Renato Vallivero, con al timone Marco Perazzo e alla tattica Enrico Fonda.
La terza prova della serie di questa tappa viene dunque vinta da 3Menda di Federico Albano con Giulio Desiderato alla tattica, secondo Mezza Luna di Marco Franchini con Sandro Montefusco alla tattica, mentre terzo è stato Fremito d’Aria di Dario Levi.
Il Comitato di Regata opta per mandare tutti a terra perché il vento è davvero molto forte e per un paio d’ore si attende in banchina. Temporali e pioggia passano e poco prima delle 12.00 Fabio Barrasso, Presidente del Comitato, rimanda tutti in acqua. C’è tempo per fare sicuramente due prove e forse anche una terza.
Si riparte, il Peler è diminuito: il vento si assesta tra i 12-15 nodi. Due belle prove dove la parte sinistra, quella sulla riva bresciana, è sempre quella favorita. Mascalzone Latino junior domina dall’inizio alla fine la regata numero 4 della serie e conquista il primo successo in questa competitiva classe. Alle sue spalle si piazzano nell’ordine ITA-157 di Francesco Farneti e Asante Sana di Claudio Dutto.
Nella quinta e conclusiva prova di questa serie di regate torna a ruggire Turnover di Renato Vallivero condotta da Marco Perazzo, che nella pausa forzata a terra dopo la conclusione della prima prova è riuscito ad armare l’albero di riserva e ripresentarsi regolarmente sulla linea di partenza. Turnover parte bene, sfodera tutti i cavalli che ha e regata dalla parte giusta, tanto da girare davanti a tutti la prima boa e in seguito mantenere la posizione sino all’arrivo.
Alle sue spalle si piazza il team americano Cinghiale, mentre terzo è Camy di Lauro Bonora con alla tattica Carlo Fracassoli. Mascalzone Latino junior mette in cascina un altro ottimo risultato, un quarto posto, che lo fa risalire rispetto a ieri di nove posizioni, portandolo ad una manciata di punti dalla vetta.


16/07/2012 07:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci