mercoledí, 17 settembre 2025

MELGES 20

VELA - (dai Team) Melges 20: Mascalzone Junior 4° a Malcesine

Ottima la prova di Mascalzone Latino junior di Achille Onorato con in pozzetto l’australiano Nathan Wilmot e il trimmer Federico Michetti. Nel dettaglio, i Mascalzoni hanno ottenuto un primo, un secondo, un quarto, un settimo e un brutto ventiquattresimo che valgono un quarto posto in classifica generale a soli tre punti dal vincitore. Ovviamente un po' di rammarico per il risultato negativo nella seconda regata di ieri, ma rimane la grande soddisfazione di aver capito di poter competere, dopo solo due eventi, con i migliori di questa classe.
La giornata di oggi, per i 28 partecipanti, è iniziata assai presto. La partenza della prima regata era fissata per le ore 8.00 del mattino, poi posticipata di un’oretta causa un brutto temporale che imperversava sul campo di gara. Ma alla fine si parte, il vento c’è, eccome! Un Peler teso sopra i venti nodi di intensità, ai limiti del regolamento di classe.
I Mascalzoni non partono benissimo, ma sono dalla parte favorevole del campo, quella verso la sponda bresciana. Grazie a un’ottima conduzione e velocità Achille e i suoi riescono ben presto a districarsi e trovare una posizione favorevole per navigare.
E’ in assoluto la prima volta che il giovane Onorato si trova a regatare in condizioni così difficili, ma non lo dà affatto a vedere. Naviga molto bene di bolina e anche in poppa non commette errori. Tante le barche a “gambe all’aria” causa straorze, e molte anche quelle che navigavano a vele bianche, in sicurezza. Tre i disalberamenti in questa regata, tra cui da segnalare quello del leader della classifica del circuito dopo i primi due eventi di Loano e Portoferraio, Turnover di Renato Vallivero, con al timone Marco Perazzo e alla tattica Enrico Fonda.
La terza prova della serie di questa tappa viene dunque vinta da 3Menda di Federico Albano con Giulio Desiderato alla tattica, secondo Mezza Luna di Marco Franchini con Sandro Montefusco alla tattica, mentre terzo è stato Fremito d’Aria di Dario Levi.
Il Comitato di Regata opta per mandare tutti a terra perché il vento è davvero molto forte e per un paio d’ore si attende in banchina. Temporali e pioggia passano e poco prima delle 12.00 Fabio Barrasso, Presidente del Comitato, rimanda tutti in acqua. C’è tempo per fare sicuramente due prove e forse anche una terza.
Si riparte, il Peler è diminuito: il vento si assesta tra i 12-15 nodi. Due belle prove dove la parte sinistra, quella sulla riva bresciana, è sempre quella favorita. Mascalzone Latino junior domina dall’inizio alla fine la regata numero 4 della serie e conquista il primo successo in questa competitiva classe. Alle sue spalle si piazzano nell’ordine ITA-157 di Francesco Farneti e Asante Sana di Claudio Dutto.
Nella quinta e conclusiva prova di questa serie di regate torna a ruggire Turnover di Renato Vallivero condotta da Marco Perazzo, che nella pausa forzata a terra dopo la conclusione della prima prova è riuscito ad armare l’albero di riserva e ripresentarsi regolarmente sulla linea di partenza. Turnover parte bene, sfodera tutti i cavalli che ha e regata dalla parte giusta, tanto da girare davanti a tutti la prima boa e in seguito mantenere la posizione sino all’arrivo.
Alle sue spalle si piazza il team americano Cinghiale, mentre terzo è Camy di Lauro Bonora con alla tattica Carlo Fracassoli. Mascalzone Latino junior mette in cascina un altro ottimo risultato, un quarto posto, che lo fa risalire rispetto a ieri di nove posizioni, portandolo ad una manciata di punti dalla vetta.


16/07/2012 07:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci