lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

MELGES 20

VELA - (Dai Team) Melges 20, le avversità di Turnover

Prima il Perazzo con problemi di lavoro, poi Sibello concentrato, suo malgrado, su altro. E poi l’albergo che non si trova, l’influenza con tosse dello shore team, insomma, a saper leggere i segnali questa regata non xera da far, come dicono qui a Venezia. Ma Turnover non molla mai di fronte alle avversità e ha voluto essere lo stesso presente all’Audi Melges 20 Europe Cup 2011, valevole anche come ultima tappa delle Audi Sailing Serie.
Francesco Scarselli al timone, Tano Felci alla tattica e l’armatore Renato Vallivero tailer si sono ritrovati per la prima volta insieme nelle acque della Laguna. Spunti brillanti ma anche momenti difficili è la logica conseguenza di un incontro che umanamente ha funzionato ma sportivamente ha bisogno di tempo per trovare le giuste dinamiche.
Ed in più oggi l’aria ha dato una bella mano per far disperare i tattici. Sotto un cielo color maiolica e un caldo da tropici Venezia ha portato a sei il numero delle prove valide per l’assegnazione del titolo.
Tutte con poca aria e alquanto ballerina. Si parte sui sei –sette nodi e a Turnover viene inflitta una penalità. A qualcuno è andata peggio: un OCS con chiamata persa alla radio e un arrivo davanti a tutti senza hip hip hurrà della giuria è peggio, molto peggio.
Turnover paga pegno con ammainata e nuova issata di gennaker, prosegue la corsa, recupera qualcosa ma alla fine, complice anche un giro d’aria considerevole, chiude al dicissettesimo posto.
L’aria cresce un po’ e adesso il barchino è più bello, da vedere e da condurre. Scarselli e compagni ci danno dentro e riescono a tagliare ottavi perdendo qualche posizione per un nuovo, ennesimo, salto di vento.
La terza è quella del vero rammarico. Bella posizione conquistata nella prima risalita, nuovo salto non previsto e ci si ritrova a dover inseguire. Il ventiduesimo posto non è mai accettato con il sorriso.
Peccato, qui davvero c’erano margini di recupero.
Comunque Turnover non sale in classifica ma nemmeno scende rimanendo saldo al dicissettesimo posto. In testa invece Guido Miani su Audi F.lli Giacomel, con Benussi alla tattica, ha una costanza impressionante e, scartando un quinto posto, si porta al comando della flotta. Scende di una posizione il Reggini Sailing Team che oggi non fa come ieri e, siccome di prove non bellissime ne scarti una, l’altra se la deve tenere. Resta terzo Micael Kiss a undici punti di distacco dal primo.
Ma non è finita. Domani altre tre o quattro prove, vento permettendo.


30/09/2011 23:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci