Il prossimo we e quello successivo si svolgerà la quarta edizione del Lago di Bracciano Sailing Contest che quest’anno vede la partecipazione di 13 classi di derive e catamarani su ben 5 campi di regata differenti.
Sabato 23 Giugno si svolgerà la regata Raid con la partecipazione di tutte le classi di derive e catamarani che gareggiano fra loro a tempi compensati lungo le coste del Lago di Bracciano con due classifiche separate. La regata raid, nota a moltissimi velisti con il nome di Nastro Azzurro, è arrivata alla sua trentottesima edizione.
Il 23 e 24 si svolgerà la regata Nazionale Open (aperta ad equipaggi stranieri) del catamarano doppio Hobie Cat 16 .
Domenica 24 gli equipaggi della classe olimpica 470, del doppio tecnico Snipe, del doppio acrobatico Fireball, del velocissimo doppio FD, del doppio giovanile 29er, del singolo olimpico Finn, del singolo classico Dinghy 12’, del singolo acrobatico Contender e del velocissimo catamarano singolo Classe A saranno in acqua, su tre campi differenti, impegnati in regate di livello Regionale e Open.
Il 30 Giugno e 1 Luglio saranno impegnati gli equipaggi delle tre classi Laser (le olimpiche Standard e Radial e la giovanile 4.7) in una regata regionale.
Le Regate sono organizzate dal Comitato Bracciano Sailing che raccoglie tutti circoli che hanno fatto la storia della vela sul lago di Bracciano e che è stato in grado di fondere le migliori risorse di questi circoli per gestire eventi agonistici di alto livello.
Le manifestazione sono organizzate sotto l’egida della FIV, Comitato IV zona, con la collaborazione del Consorzio del lago di Bracciano.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi