Si svolgerà a Luino, tra il 19 e il 20 settembre la sesta edizione della Coppa Lino Favini, manifestazione riservata agli specialisti della classe Melges 24.
Organizzato dall'Associazione Velica dell'Alto Verbano, l'evento è dedicato alla memoria del papà di Flavio che negli anni cinquanta si dedicò con ottimi risultati alla vela di alto livello, regatando per diverse stagioni tanto tra i Beccaccini (Snipe), con barche di propria costruzione, quanto tre la Star come prodiere di Nico Rode, storico compagno d'avventura di Agostino Straulino con il quale vinse la medaglia d'oro ad Helsinky nel 1952.
Un'attività, quella di Lino Favini, resa possibile dall'appoggio del sodalizio luinese, tra i primi in Italia a promuovere eventi velici di livello internazionale e, in epoca più recente, manifestazioni come l'Italiano Soling, l'Italiano Flying Dutchman e l'Italiano 470.
Come detto in apertura, l'evento, nato strizzando l'occhio agli UFO 22, è da alcune stagioni riservato al Melges 24, divenuto nel corso degli ultimi anni monotipo tra i più diffusi al mondo.
Confidando in un week end caratterizzato da condizioni meteo tipiche del Lago Maggiore - Tramontana la mattina e Inverna il pomeriggio - il Comitato Organizzatore spera di impegnare gli equipaggi in cinque prove.
Il primo segnale di avviso è previsto per le ore 12.00 di sabato 19 settembre. Uno scarto sarà conteggiato solo nel caso in cui venga completata l'intera serie di regate.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django