Questa prima edizione del "giro per la vita" si è conclusa. E' stata un'esperienza umana forte che ci ha permesso di incontrare tante persone straordinarie, scoprire eccellenze poco note e, sopratutto, constatare quanto il nostro bellissimo Paese abbia le potenzialità di uscire dalla crisi grazie ai valori e le professionalità che tutti noi possediamo e che dobbiamo cercare di mettere in sinergia per fare da volano virtuoso e ripartire insieme.
Il viaggio via terra e la navigazione hanno avuto successo grazie a tutti coloro che hanno creduto nel nostro progetto e si sono adoperati per coinvolgere le realtà locali durante le tappe che alla fine sono risultate 28 e sono state raggiunte nei tempi programmati.
Oltre a ringraziare i partner che ci hanno dato la possibilità di realizzare questo ambizioso progetto, Porsche Italia e Sly marine, vogliamo ringraziare gli sponsor tecnici per il prezioso supporto.
La Lega Navale Italiana e le Capitanerie di Porto, hanno dimostrato professionalità e calore umano in quasi tutte le tappe, così come in altre tappe gli Yacht Club, il CSI, Assonautica, i Circoli Nautici, le Marine e tutte le associazioni, hanno compiuto ben più del loro lavoro di accoglienza.
Adesso è tempo di bilanci, e per prima cosa dobbiamo sottolineare che gli esaltanti numeri che trovate nell'allegato, li abbamo ottenuti sopratutto grazie alla passione, la sensibilità e l'orgoglio di tutti i referenti locali che si sono adoperati per dare lustro al proprio territorio ed approfittare di una vetrina nazionale per promuovere la propria area.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Avendo regatato qui ogni anno dal 2015, per la flotta della 52 SUPER SERIES il ritorno a Puerto Portals, nell’isola di Palma di Maiorca, è sempre come un gradito ritorno a casa del circuito di monoscafi leader al mondo