martedí, 21 ottobre 2025

REGATE

VELA - COCONUT Master Aid Città di Viareggio pronto al debutto 2010

Dopo un inverno che volge al termine, passato “in secco” ed affidato alle cure dello Short Team, COCONUT è di nuovo tornato nel suo elemento naturale pronto a dare battaglia in una nuova e impegnativa stagione di regate.

Durante la pausa si è lavorato sullo scafo, sul rigging e sulle vele della CSD di Angelo Costa per ottenere il massimo in termini di rating e di prestazioni in acqua: un lavoro accurato che ha visto impegnati tutto il Team ed in modo particolare Lauro Sargentini e Piero Toccafondi oltre che Alessandro Paganini della Paganini Marine cui è affidato il lavoro di ottimizzazione.

In questi giorni è prevista l’operazione di stazzatura con Franco Noceti dell’UVAI, dopodiché inizieranno gli allenamenti in vista della Coppa Carnevale di Viareggio, prima regata di selezione a livello nazionale, sotto l’egida della FIV.

Il programma 2010 è ricco di avvenimenti importanti per i quali l’armatore Francesco Sodini sta dando fondo a tutte le sue capacità organizzative e non solo, in modo da consertirne la realizzazione.

“E’ incredibile il lavoro di preparazione in vista di una stagione importante – dice Sodini – e d’altra parte solo con traguardi ambiziosi si riesce a motivare un Team e a dare dei ritorni di visibilità agli Sponsors. A questi livelli è come gestire una piccola azienda con tutti i suoi aspetti di ordine economico, organizzativi e di risorse umane. Al momento di scendere in acqua, momento per certi aspetti liberatorio, moltissimi steps devono essere già stati fatti.. e fatti in maniera professionale: la ricerca di nuovi Sponsors e la cura dei già esistenti, la scelta della veleria, la scelta dell’equipaggio, la comunicazione… e tanto altro ancora. Se penso che alla fine si tratta pur sempre di una passione e di un divertimento, mi viene proprio da dire: che fatica divertirsi!!! Ed io ho la fortuna di poter contare su un gruppo di abili ed appassionati velisti che mi ha seguito e continua a seguirmi con crescente entusiasmo e del Main Sponsor la Pietrasanta Pharma Master Aid e della nota Azienda di vernici nautiche Cecchi Gustavo. Ma sento molto anche l’onore e l’onere di portare alto il nome della mia Città, che patrocinia COCONUT con il logo in bella vista sulle fiancate :CITTA’ di VIAREGGIO – Mare – Pucciniano – Carnevale. Un bel messaggio promozionale anche perché la vela conserva intatta la sua immagine di sport “pulito” e “rispettoso dell’ambiente” oltre al fascino dell’avventura che da sempre attrae chi ama la natura ed il mare”.

Ed ecco cosa prevede il ricco calendario di regate per COCONUT Master Aid Città di Viareggio: Coppa Carnevale di Viareggio (19-21 febbraio); Settimana Velica Internazionale di Alassio (19-21 marzo); Regata dei Cetacei a Viareggio (10-11 aprile); Trofeo Accademia Navale a Livorno (23-25 aprile); Trofeo Ammiraglio Francese a Viareggio (8-9 maggio); Livorno-Giraglia-Punta Ala, regata offshore (20-22 maggio); Trofeo Gavitello d’Argento a Punta Ala (1-5 giugno); Campionato Europeo Assoluto a Cagliari (5-11 luglio); Coppa del Re di Spagna a Palma di Maiorca (1- 7 agosto); Campionato Italiano Assoluto a Livorno (23-28 agosto).

Nove le persone di equipaggio a bordo ma la “panchina” è ovviamente più allargata e vede: Francesco Sodini (armatore e alle drizze), Fabrizio Bacci (team manager e jolly), Angelo Costa (tattico e timoniere), Luca Pepi (tailer), Alessandro Lenzi (prua e albero), Sergio Frascari (prua e albero), Stefano Buzzelli (randa), Francesco Gabbi (timoniere), Enrico Casella (albero), Rinaldo Rinaldi (navigatore e controtailer), Eleonora De Sabata (drizze e controtailer).


08/02/2010 11:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci