martedí, 11 novembre 2025

REGATE

VELA - Chiavari: nel prossimo week end il Trofeo Boletto

Vela, Trofeo Boletto - Sabato 26 e domenica 27 marzo, organizzato dallo Yacht Club Chiavari con la preziosa collaborazione della famiglia Luigi Boletto, si terrà il “ Trofeo Boletto Challange Caravella d’argento”, giunto ormai alla sua 28° edizione.
La competizione, come noto, è riservata alle derive delle classi strale – contender – fireball e 470, che si affronteranno in più prove nello specchio acqueo antistante Chiavari per aggiudicarsi la “Caravella d’Argento”, ambito Trofeo Challenge. Ormai da diversi anni si è aggiunta anche la Classe Laser, che parteciperà suddivisa nei tre raggruppamenti Standard, Radial e 4.7.
Nata nel lontano 1973 in memoria del padre Nicolo’ Boletto per volere del Rag. Luigi Boletto, Socio e per lungo tempo Presidente dello Yacht Club Chiavari, la regata vide già nel 1975 l’assegnazione definitiva del primo trofeo Challenge al timoniere Danero, vincitore delle prime tre edizioni; poi la regata venne disputata sino al 1982, si interruppe per alcuni anni e, dopo un’edizione nel 1988, riprese regolarmente dal 1995 fino ad oggi.
Il suo palmares vede nomi importanti nel mondo della vela sia nazionale che ligure: ricordiamo tra gli altri i fratelli Bolens (1977), allenatori della nazionale giovanile derive, Petracchi (1978), Caffarena (1988), Dinale (1998, 2000 e 2008), Galletti (1995, 1997 e 2005), Leone ( 2003 e 2004). Gli attuali detentori della Caravella d’Argento sono Brescia e Strobino, dello Yacht Club Italiano, che si sono aggiudicati la vittoria 2010 sul fireball Slainte.
Negli anni l’importanza del Trofeo Boletto è cresciuta notevolmente e la manifestazione ogni edizione può contare sulla partecipazione di numerosi equipaggi provenienti non solo dalla Liguria, ma anche da diverse altre regioni d’Italia come Emilia, Lazio, Toscana.
Oltre che onorare la memoria di Nicolo’ Boletto, lo scopo del Trofeo, nelle intenzioni del Rag. Luigi Boletto come in quelle dello YCC, è sempre stato quello di avviare i più giovani allo sport della vela, uno sport sano, intelligente ed educativo, che si pratica a contatto con la natura e all’aria aperta. La speranza è che questi giovani, partendo dalle derive, si appassionino e continuino a praticare questo sport per tanti anni.
Lo spettacolo delle vele che si contenderanno il Trofeo sarà visibile dal lungomare nel pomeriggio di sabato e nella giornata di domenica: invitiamo tutti ad ammirarlo per apprezzare appieno la bellezza di questo sport.
Domenica, al termine delle regate, avrà luogo la premiazione con la presenza della Famiglia Boletto, di autorità comunali e di alcuni rappresentanti della Tomasoni Yachting & Sport, che supporta l’organizzazione della regata.

Il Trofeo Boletto aprirà come di consueto la stagione di regate dello Yacht Club Chiavari, anche quest’anno molto ricca.
Indichiamo qui di seguito i prossimi appuntamenti, segnalando in modo particolare che quest’anno, dal 13 al 15 maggio, all’interno del Trofeo Marina Yachting, si terrà a Chiavari, organizzato dallo Yacht Club, il Campionato Nazionale Open J80, che assegnerà il tiolo di Campione NItaliano J80 2011:
 16 Aprile 2011 Trofeo Lions Club Chiavari Castello – per classi O.R.C., I.R.C., Libera, J24, J80.
 13–14-5 Maggio 2011 Trofeo Marina Yachting – per classi O.R.C., I.R.C., Libera, J80 – Campionato Nazionale Open J80.
 11 Giugno 2011 Jeanneau Cup 2011 – 14° Raduno Jeanneau & Friends - per classi Libere
 1-2 Ottobre 2011 Coppa Dallorso e Trofeo Nicola Dallorso – per classi O.R.C., I.R.C. e Libera
 22 Ottobre 2011 Regata Sociale Open– Memorial Romano Caselli – per classi Libere


22/03/2011 09:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci