Vela, Trofeo Boletto - Sabato 26 e domenica 27 marzo, organizzato dallo Yacht Club Chiavari con la preziosa collaborazione della famiglia Luigi Boletto, si terrà il “ Trofeo Boletto Challange Caravella d’argento”, giunto ormai alla sua 28° edizione.
La competizione, come noto, è riservata alle derive delle classi strale – contender – fireball e 470, che si affronteranno in più prove nello specchio acqueo antistante Chiavari per aggiudicarsi la “Caravella d’Argento”, ambito Trofeo Challenge. Ormai da diversi anni si è aggiunta anche la Classe Laser, che parteciperà suddivisa nei tre raggruppamenti Standard, Radial e 4.7.
Nata nel lontano 1973 in memoria del padre Nicolo’ Boletto per volere del Rag. Luigi Boletto, Socio e per lungo tempo Presidente dello Yacht Club Chiavari, la regata vide già nel 1975 l’assegnazione definitiva del primo trofeo Challenge al timoniere Danero, vincitore delle prime tre edizioni; poi la regata venne disputata sino al 1982, si interruppe per alcuni anni e, dopo un’edizione nel 1988, riprese regolarmente dal 1995 fino ad oggi.
Il suo palmares vede nomi importanti nel mondo della vela sia nazionale che ligure: ricordiamo tra gli altri i fratelli Bolens (1977), allenatori della nazionale giovanile derive, Petracchi (1978), Caffarena (1988), Dinale (1998, 2000 e 2008), Galletti (1995, 1997 e 2005), Leone ( 2003 e 2004). Gli attuali detentori della Caravella d’Argento sono Brescia e Strobino, dello Yacht Club Italiano, che si sono aggiudicati la vittoria 2010 sul fireball Slainte.
Negli anni l’importanza del Trofeo Boletto è cresciuta notevolmente e la manifestazione ogni edizione può contare sulla partecipazione di numerosi equipaggi provenienti non solo dalla Liguria, ma anche da diverse altre regioni d’Italia come Emilia, Lazio, Toscana.
Oltre che onorare la memoria di Nicolo’ Boletto, lo scopo del Trofeo, nelle intenzioni del Rag. Luigi Boletto come in quelle dello YCC, è sempre stato quello di avviare i più giovani allo sport della vela, uno sport sano, intelligente ed educativo, che si pratica a contatto con la natura e all’aria aperta. La speranza è che questi giovani, partendo dalle derive, si appassionino e continuino a praticare questo sport per tanti anni.
Lo spettacolo delle vele che si contenderanno il Trofeo sarà visibile dal lungomare nel pomeriggio di sabato e nella giornata di domenica: invitiamo tutti ad ammirarlo per apprezzare appieno la bellezza di questo sport.
Domenica, al termine delle regate, avrà luogo la premiazione con la presenza della Famiglia Boletto, di autorità comunali e di alcuni rappresentanti della Tomasoni Yachting & Sport, che supporta l’organizzazione della regata.
Il Trofeo Boletto aprirà come di consueto la stagione di regate dello Yacht Club Chiavari, anche quest’anno molto ricca.
Indichiamo qui di seguito i prossimi appuntamenti, segnalando in modo particolare che quest’anno, dal 13 al 15 maggio, all’interno del Trofeo Marina Yachting, si terrà a Chiavari, organizzato dallo Yacht Club, il Campionato Nazionale Open J80, che assegnerà il tiolo di Campione NItaliano J80 2011:
 16 Aprile 2011 Trofeo Lions Club Chiavari Castello – per classi O.R.C., I.R.C., Libera, J24, J80.
 13–14-5 Maggio 2011 Trofeo Marina Yachting – per classi O.R.C., I.R.C., Libera, J80 – Campionato Nazionale Open J80.
 11 Giugno 2011 Jeanneau Cup 2011 – 14° Raduno Jeanneau & Friends - per classi Libere
 1-2 Ottobre 2011 Coppa Dallorso e Trofeo Nicola Dallorso – per classi O.R.C., I.R.C. e Libera
 22 Ottobre 2011 Regata Sociale Open– Memorial Romano Caselli – per classi Libere
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti