Il 29° Trofeo Boletto, tenutosi a Chiavari il 26 e 27 Marzo 2011, è stato caratterizzato da condizioni di vento ottimali, che hanno permesso lo svolgimento di ben cinque prove ed hanno messo alla prova la preparazione tecnica dei partecipanti alla regata.
I concorrenti, provenienti non solo dalla Liguria, ma anche da Veneto, Lazio, Toscana, Piemonte e Lombardia, hanno varato le loro piccole imbarcazioni trasportate via terra e si sono cimentati sabato in tre prove, che hanno visto alla partenza ben trentaquattro imbarcazioni, con cielo sereno, vento da Sud Est dai 6 agli 8 nodi e mare poco mosso. La domenica le condizioni meteo sono mutate e si sono svolte altre due prove, con cielo coperto, qualche scroscio di pioggia, mare sempre poco mosso e vento da Levante dagli 8 ai 10 nodi, con punte che hanno toccato i 13 nodi.
Le derive rappresentano una esperienza importante e basilare per un velista, in quanto affinano capacità, competenze e sensibilità: un enorme bagaglio tecnico che si acquisisce e che resta nel tempo, spendibile per un futuro anche nelle regate d’altura. Non a caso i grandi velisti di oggi e di ieri sono quasi tutti nati dalle derive.
A fine regata nei locali dello Yacht Club Chiavari, organizzatore della manifestazione, si è svolta la premiazione dei vincitori alla presenza della famiglia Rag. Luigi Boletto, che da sempre con passione ha reso possibile questo importante evento velico, del Sindaco di Chiavari Dott. Vittorio Agostino, dal Comandante di Locamare Chiavari Ten. Salvatore Accaputo e dei membri del Consiglio dello YCC.
Ecco i vincitori del Trofeo Boletto 2011:
Classe Contender
1 i Classificato
Giovanni Bonzio su ITA 47 del Vela Club Campione del Garda
Classe Strale
1 i Classificati
Piaggio N. – Piaggio M. su Velella dello Yacht Club Chiavari
Classe Fireball
1 i Classificati
Leone – Campati su Senza Scuse dello Yacht Club Bracciano Est
Classe Laser Standard
1 Classificato
Silvio Capozza su Ciao Jole del Centro Vela Dervio
2 Classificato
Antonio Capizzi su Peter Pan della LNI Chiavari
3 Classificato
Marco Rocca su My Guapa della LNI Chiavari
CARAVELLA D’ARGENTO
1o Classificato e vincitore della Caravella d’Argento 2011:
SENZA SCUSE
Leone – Campati dello Yacht Club Bracciano Est
2o Classificato:
SLAINTE
Brescia – Pagliani dello Yacht Club Italiano
3o Classificato: ITA 47
Giovanni Bonzio del Vela Club Campione del Garda
4o Classificato: FLYING CHAOS
Baretti - Comoli del CVM Omegnese
5o Classificato: SIR LANCELOT
Dinale – De Bernardis del CN Bogliasco
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24