Domenica 20 Febbraio si è svolta la 1^ prova della 2^ edizione della “Pescara per Due " valida come Campionato Zonale Double Handed IX Zona FIV organizzato dal Circolo Velico La Scuffia di Pescara. 28 equipaggi, raggruppati in Regata/Crociera, Gran Crociera con Spinnaker e Gran Crociera, hanno incrociato le prue su un percorso off-shore di circa 9 miglia, percorso in Tempo Corretto (ToD), in una giornata grigia e fredda (temp 5-8°) caratterizzata da vento debole da N-NE, girato poi ad E con un leggero rinforzo nel tardo pomeriggio. Dopo uno start annullato per calo di vento alle ore 11:00, finalmanente la chermesse velica ha avuto regolare inizio dopo le 12:30. Le barche hanno costeggiato il litorale Nord di Pescara sino a raggiungere la boa posta in prossimita´ del traliccio Simonetta a 2.5 Nm dalla costa. Da lì di bolina larga sino all' arrivo in prossimità della Diga foranea del Porto di Pescara. Primo in classe Regata/Crociera VAG skipper F.Cosentino, dietro GS40 "Machi" di G. Cerceo ed il Firsi 34.7 "Machi" di Trippetta. In classe Gran Crociera Spi, “Josephine” Bavaria 42C di F. Rossi ha dominato su “Lighea" skipper Di Bartolomeo e "Valkyria" Elan 340 di Teodori. M. Bovani con “Unca Tri” Bavaria 47 si riconferma primo in classe Gran Crociera, lasciando indietro “Laetitia” di F. Spezzaferro ed "Alessandra" di Balloriani. Prossimo appuntamento con la PESCARAPER2 è per il 13 Marzo 2011, con la prova conclusiva del 2° Campionato Zonale Double Handed IX Zona FIV. a poco piu´di un anno da quel 16 gennaio 2010 che ha visto ben 44 imbarcazioni sulla linea di partenza, a conferma del totale successo della formula di regata, che richiama armatori anche meno esperti e con limitate risorse a gareggiare in condizioni di equipaggio ridotto.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"