lunedí, 15 settembre 2025

REGATE

VELA - S. Benedetto del Tronto: assegnato il Trofeo Jack La Bolina

Vela, Trofeo Jack La Bolina - Con vento leggero da sud, sud-ovest di direzione comunque variabile per tutta la regata e mare calmo, domenica 11 settembre 2011 la Lega Navale Italiana di San Benedetto del Tronto ha assegnato i trofei challenger JACK LA BOLINA e GIOVANNI LATINI, per la 14^ edizione delle regate veliche aperte a motoscafi e poliscafi non cabinati, messi in classifica con le tabelle di Portsmouth per il trofeo JACK LA BOLINA e riservato ai ragazzi delle classi O’PEN BIC ed OPTIMIST, per il trofeo GIOVANNI LATINI.
Le cinque regate veliche, da maggio a settembre, con percorsi a triangolo e raid costieri ha visto prevalere quest’anno FERRACUTI Andrea sul modello d’imbarcazione EUROPA, che ha gareggiato sotto il guidone dello YACHTING CLUB di Porto San Giorgio, che si è aggiudicato quattro primi posti su 5 regate, seguito da CAUCCI Lorenzo del Circolo Nautico Sanbenedettese che ha regatato con l’imbarcazione modello LASER STANDARD. Al terzo posto il portacolori della Lega Navale Italiana di San Benedetto del Tronto, l’equipaggio MAGNI Alberto e RUFFINI Andrea sull’imbarcazione modello 49er . Primo dei poliscafi nella classifica generale l’inossidabile equipaggio di BOVARA Pietro e SULPIZI Gino classificatosi all’undicesimo posto con il MATTIA ESSE SPORT con spinnaker che ha gareggiato per i colori della Lega Navale Italiana di San Benedetto del Tronto.
Oltre duecento le iscrizioni complessivamente registrate degli equipaggi che nel corso dell’intera estate 2011 si sono cimentate nelle regate dei trofei challenger JACK LA BOLINA e GIOVANNI LATINI, impeccabilmente organizzate dalla Lega Navale Italiana di San Benedetto del Tronto.


18/09/2011 19:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci