Ennesima giornata di regate complicata alla Bacardi Cup per Audi Melges 24 di Riccardo Simoneschi che con Gabriele Benussi,Vittorio Rosso, Michele Cannoni e Lucia Giorgetti ha dovuto affrontare un campo di regata dominato da vento instabile che in alcuni casi ha girato anche di 50/60°. 3° e 8° i risultati odierni che al fine della classifica finale vedono sul terzo gradino del podio Audi Melges 24 a pari punti di WTF. Attualmente Audi Melges 24 è largamente in testa alla “Road to Corpus Christy Trophy” la rassegna di regata (Key West, Miami Winter Regatta, Bacardi Cup) in avvicinamento al Campionato Mondiale che si disputerà a Corpus Christy in Texas a metà maggio.
“Siamo molto soddisfatti del terzo posto in classifica generale – ha raccontato Gabriele Benussi tattico di Audi Melges24 – dalla partenza della prima prova sapevamo che il nostro avversario diretto sarebbe stato Lorenzo Bressani su Uka Uka (Campione Mondiale in carica) e il miglioramento del nostro Audi Melges24 e dell’affiatamento dell’equipaggio si è proprio visto nei numerosi testa testa che abbiamo avuto in queste sei prove proprio con Bressani. Su una flotta di trenta Melges 24 il 3° posto assoluto, a pari merito di punti con il secondo, è decisamente un ottimo risultato. Sono stati tre giorni di vento instabile, oggi i salti sono stati anche di 60°, situazione limite per fare delle belle regate. Ma il buon lavoro e i test che abbiamo fatto fino ad oggi sono stati confermati dalla costanza dei risultati 3-2-4-5-3-8 (ai fini della classifica finale abbiamo scartato un 8° posto). Costanza che ci fa sperare bene per il futuro. Con Riccardo Simoneschi abbiamo tutti un ottim o affiatamento, nelle prossime settimane però dovremo lavorare sulle forme delle vele soprattutto per condizioni di vento forte e continuerà il lavoro di ricerca del miglior risultato in vista delle regate di Charleston dove in acqua scenderanno una cinquantina di Melges 24 che sarà l’ultimo importante test in preparazione del Campionato Mondiale.”
La classifica finale della Bacardi Cup:
1. UKA UKA Racing , Melges 24, Lorenzo Bressani , Milano, ITA, 1-1-1-2-1-36/DNS-[36];6
2. WTF, Melges 24, Alan Field , Los Angeles, CA, USA, 2-8-9-4-2-1-[9];17
3. Audi, Melges 24, Riccardo Simoneschi , Milano, ITA, 3-4-2-5-3-8-[8];17
4. Blu Moon, Melges 24, Franco Rossini , Chiasso, SUI, 7-36/DNS-4-1-5-3-[36];20
5. Hedgehog, Melges 24, Alec Cutler , Pembroke, BER, 5-6-10-3-6-2-[10];22
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"