Terminato il 5 gennaio scorso, il Campionato del Mondo di classe 420, che si è svolto in Argentina, a Buenos Aires, sventola bandiera Yacht Club Sanremo.
Due dei suoi allenatori, Andrea Mannini e Juan de la Fuente, piazzano i propri equipaggi nei primi quattro posti della classifica.
Andrea Mannini, peraltro già allenatore a Pechino 2008 e riconfermato per Londra 2012 come commissario tecnico della squadra olimpica argentina di 470, ottiene il primo posto della classifica del mondiale con i diciannovenni argentini Pablo Volker e Augustin Cunill Martinez e il secondo con gli italiani Edoardo Mancinelli Scotti e Leonardo Cucchiara.
Con il team Volker – Cunill, Andrea Mannini, ha già partecipato a tre campionati del mondo di 420, ottenendo un quattordicesimo posto nel 2009 sul Garda, un ottavo nel 2010 in Israele e oggi l’oro del mondiale in Argentina.
“E’ la prima volta che un mondiale di 420 si svolge in Sud America ed è la prima volta che lo vince un equipaggio Sud Americano. Questo team sta crescendo molto, migliorando le proprie prestazioni di regata in regata, - commenta soddisfatto Andrea Mannini - perciò Volker e Cunill passeranno già quest’anno in 470, con l’obiettivo di vincere una medaglia alle Olimpiadi di Rio 2016.”
Per quanto riguarda l’equipaggio italiano Mancinelli – Cucchiara sono già stati allenati da Mannini nel corso del 2010 vincendo a ottobre il Campionato Sud Americano di 420, svoltosi sempre a Buenos Aires.
Il secondo allenatore dello Yacht Club Sanremo, Juan de la Fuente, invece, ha piazzato i suoi equipaggi Grez – Gonzalez (cileni) al terzo posto e Xammar – Herp (spagnoli, peraltro Juniores) al quarto. Grazie a questo successo gli allenatori dello Yacht Club Sanremo riportano il massimo risultato possibile in una simile competizione, un assoluto primato.
Attualmente Andrea Mannini è impegnato negli Stati Uniti, a Miami, con due equipaggi.
Il primo, italiano, Giulio Desiderato – Vittorio Zaoli, il secondo, argentino, formato da Lucas Calabrese e Juan de la Fuente. Entrambi parteciperanno al Campionato Nord Americano di 470, che si svolgerà dal 14 al 16 e poi alla Rolex Miami OCR dal 22 al 29 gennaio.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management