venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

NAUTICA

Varo tecnico per la nuova Navetta 33 Custom Line

varo tecnico per la nuova navetta 33 custom line
redazione

La nuova generazione Navetta procede un’onda avanti a tutti, esclusiva e all’avanguardia, apprezzatissima dal mercato e dalla critica.
Navetta 33, secondo modello della nuova serie semidislocante a scendere in acqua, dopo Navetta 37, e terzo progetto del nuovo corso Navetta Custom Line, va ad aggiungersi a una insuperabile flotta di super yacht.
Cornice del varo della prima unità è stata, lo scorso 15 giugno, la Superyacht Yard Ferretti Group di Ancona, polo navale d’eccellenza a livello europeo, che ospita l’intera produzione Navetta.
In particolare, in questo cantiere vengono create anche la magnifica Navetta 28, la superba 37 metri, successo internazionale con 5 unità vendute in meno di un anno, e l’ammiraglia Navetta 42, la cui prima unità è già stata venduta ed è attualmente in costruzione.
“Navetta 33 marcherà con la sua bellezza irresistibile lo scenario nautico dei prossimi anni” - ha commentato l’ Avv. Alberto Galassi, CEO di Ferretti Group. “Ha un incanto speciale, e come valenza innovativa, tecnologica e di design, si distacca nettamente da tutte le barche di pari categoria. Usando un modo di dire, gioca in un altro campionato.
È chic come nessun’altra, è l’upgrade da semplice lusso a raffinatezza autentica che ogni armatore desidera, per il suo piacere di navigazione. Non mi stupisco che abbiamo già venduto 5 unità prima ancora della sua presentazione.”
Anche l’evento di presentazione “Midsummer Dream”, super esclusivo, è in linea con l’unicità di Navetta 33. Si terrà a Ibiza il 29 e 30 luglio e svelerà la barca in anteprima mondiale a un selezionato gruppo di armatori. Location d’eccezione saranno il Liò, uno dei locali più glamour della movida internazionale, concesso per la prima volta per un evento privato, la famosa Marina di Ibiza e la splendida Experimental Beach, luogo dall’inconfondibile charme balearico.
Il nuovo modello sarà anche fra i protagonisti, dall’8 al 10 settembre prossimi, della Private Preview Ferretti Group a Monte Carlo. Armatori e clienti potranno visitare e provare l’intera flotta del Gruppo, in mostra davanti allo Yacht Club de Monaco, qualche giorno prima del Cannes Yachting Festival 2017 (12-17 settembre). Navetta 33, infine, sarà presentata al grande pubblico degli appassionati di nautica durante il Monaco Yacht Show 2017, dal 27 al 30 settembre.
CUSTOM LINE NAVETTA 33
Il nuovo 33 metri (108,3 ft.) è il frutto ancora una volta della collaborazione fra Comitato Strategico di Prodotto - presieduto dall’Ing. Piero Ferrari -, Studio Zuccon International Project, che ha curato le linee esterne, e Direzione Engineering del Gruppo, i cui architetti e designer si sono occupati del design degli interni.
Navetta 33 introduce importanti novità nell’ambito dei super yacht semi dislocanti Custom Line di questa metratura, alle quali si aggiungono i fattori distintivi già apprezzati su Navetta 37.
Lo scafo con bulbo prodiero garantisce performance ai vertici della categoria per navigabilità e stabilità, assicurando un’autonomia che potrà sfiorare, a velocità di crociera economica, le 2.000 miglia nautiche (dati preliminari).
Favolosi gli spazi a disposizione di armatore e ospiti, su tutti i 4 ponti: dalla suite padronale wide body a prua del ponte di coperta, fino alle 4 cabine ospiti nel lower deck.
 Ampie e luminose, grazie al terrazzino panoramico esterno a dritta sul ponte di coperta e alle favolose vetrate apribili a poppa dell’upper deck, le zone lounge e dining interne ed esterne.
Pensato per momenti di assoluta privacy è invece il sun deck con piscina ed ampio prendisole. Navetta 33 propone tutte le innovazioni tecnologiche presentate da Custom Line sugli ultimi modelli: il sistema brevettato DMT per la massima fruizione della zona di poppa; il software VOTIS, per gestire con la massima flessibilità e praticità gli apparati d’infotainment a bordo; la plancia di comando integrata, per navigare e monitorare gli impianti e i sistemi di bordo con la massima sicurezza.
La prima unità, inoltre, presenta un impianto audio ad alta fedeltà ai vertici della categoria.
Inoltre, installa nelle linee di trasmissione un particolare giunto elastico che assorbe le vibrazioni della linea d’asse, oltre ad altre soluzioni innovative che minimizzano l’impatto sonoro.
La pavimentazione flottante sotto il parquet, ad esempio, abbatte la trasmissione dei rumori verso gli ambienti abitativi, ammortizzando il calpestio.
Comfort e sicurezza sono ai massimi livelli anche in fase di ormeggio e in sosta in rada, grazie a pinne stabilizzatrici elettroidrauliche e, su richiesta, ai Seakeeper. Tre le opzioni di motorizzazione: MAN 1.400 hp, MAN 1.600 hp, oppure CAT 1.622 hp, tutte certificate EPA Tier 3.


26/06/2017 18:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci