VELA - Melges 20, Macatawa - Benedetto Giallongo e Marco Morina rispettivamente armatori di ITA112 ed ITA144 volano a Macatawa per disputare il primo Campionato Americano di classe Melges20 che si terra' a partire dal 21 Agosto per 3 giorni nello stato del Michigan. Amici a terra ed avversari in acqua, i due equipaggi al completo partiranno per gli States questo mercoledi' dall'aeroporto di Fiumicino.
Value Team vedrà il rientro in squadra di Giulio Desiderato in veste di tattico (in sostituzione di Enrico Fonda impegnato in Francia per gli Europei di Melges24),la conferma al timone di Francesco Scarselli ed a prua l'armatore Benedetto Giallongo. Equipaggio che vince non si cambia!
Enorme lo sforzo organizzativo ed economico della squadra che completa la trasferta con al seguito il fotografo Renato Tebaldi e la nuova media promoter della squadra, Cristina Domenici.
"Siamo sulla carta l'equipaggio piu' forte, andiamo in America per fare bene e divertirci, per conoscere i nostri amici avversari americani con cui nel 2010 avremo da condividere altre regate; sarà una 5 giorni tutta di un fiato: sistemare la barca con un tuning adeguato, regatare ed ammortizzare il fuso, compito da squadra veramente affiatata. Sono contento del rientro di Giulio che ha regalato alla squadra, lo scorso febbraio, la splendida vittoria alla Primo Cup di Montecarlo. La barca e' scesa in acqua 6 volte quest'anno ed ha vinto 6 volte. Vediamo cosa succede in America, noi del Piazzetta Italia Sailing Team ce la metteremo tutta"
E' sulla stessa linea l'armatore di SEI TU144 , Marco Morina: " Non potevo perdere né io né io me ragazzi (Lorenzo Del Rio Tailer e tattico e Jacopo Bargoni alla randa)una occasione cosi' importante. Tra alti e bassi durante l'anno a Cagliari abbiamo fatto bene ed un impegno di questa portata puo' solo fare bene alla mia giovane squadra, anche in vista della chiusura di stagione della Audi Melges20 Sailing Series di Settembre a Porto Cervo. Con Benedetto condivideremo logistica ed assistenza a terra ed in acqua, viaggeremo insieme e condivideremo lo stesso hotel come si fa con un vero amico a terra , ma sempre avversario in acqua".
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata