mercoledí, 5 novembre 2025

MELGES 20

Value Team e SEI TU: una trasferta per 2

value team sei tu una trasferta per
red

VELA - Melges 20, Macatawa - Benedetto Giallongo e Marco Morina rispettivamente armatori di ITA112 ed ITA144 volano a Macatawa per disputare il primo Campionato Americano di classe Melges20 che si terra' a partire dal 21 Agosto per 3 giorni nello stato del Michigan. Amici a terra ed avversari in acqua, i due equipaggi al completo partiranno per gli States questo mercoledi' dall'aeroporto di Fiumicino.

Value Team vedrà il rientro in squadra di Giulio Desiderato in veste di tattico (in sostituzione di Enrico Fonda impegnato in Francia per gli Europei di Melges24),la conferma al timone di Francesco Scarselli ed a prua l'armatore Benedetto Giallongo. Equipaggio che vince non si cambia!

Enorme lo sforzo organizzativo ed economico della squadra che completa la trasferta con al seguito il fotografo Renato Tebaldi e la nuova media promoter della squadra, Cristina Domenici.

"Siamo sulla carta l'equipaggio piu' forte, andiamo in America per fare bene e divertirci, per conoscere i nostri amici avversari americani con cui nel 2010 avremo da condividere altre regate; sarà una 5 giorni tutta di un fiato: sistemare la barca con un tuning adeguato, regatare ed ammortizzare il fuso, compito da squadra veramente affiatata. Sono contento del rientro di Giulio che ha regalato alla squadra, lo scorso febbraio, la splendida vittoria alla Primo Cup di Montecarlo. La barca e' scesa in acqua 6 volte quest'anno ed ha vinto 6 volte. Vediamo cosa succede in America, noi del Piazzetta Italia Sailing Team ce la metteremo tutta"

E' sulla stessa linea l'armatore di SEI TU144 , Marco Morina: " Non potevo perdere né io né io me ragazzi (Lorenzo Del Rio Tailer e tattico e Jacopo Bargoni alla randa)una occasione cosi' importante. Tra alti e bassi durante l'anno a Cagliari abbiamo fatto bene ed un impegno di questa portata puo' solo fare bene alla mia giovane squadra, anche in vista della chiusura di stagione della Audi Melges20 Sailing Series di Settembre a Porto Cervo. Con Benedetto condivideremo logistica ed assistenza a terra ed in acqua, viaggeremo insieme e condivideremo lo stesso hotel come si fa con un vero amico a terra , ma sempre avversario in acqua".


18/08/2009 07:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci