domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    circoli velici    ambiente    convegni    press    vela paralimpica   

REGATE

Value Team, dopo Audi sposa anche il circuito Volvo

value team dopo audi sposa anche il circuito volvo
Red

Il nuovo giocattolo marchiato da Capitan Giallongo questa volta non è un monotipo a chiglia ma un D-One, la nuova deriva rivoluzionaria prodotta dal vulcanico Luca Devoti che proprio quest'anno parteciperà alla Volvo Cup 2010.

E' proprio "Capitan" Giallongo a dircelo con il suo enorme entusiasmo: "non si tratta di un passo indietro, anche se la barca è più piccola rispetto al Melges20, ma di un ulteriore passo in avanti verso la vela innovativa, si allargano i nostri orizzonti" e continua: "il nostro è un team piccolo, ma con un grande vivaio grazie alla nostra esperienza nei laser 4000 e l'appoggio del nostro circolo a Bracciano (Planet Sail).

Giallongo aggiunge che non sarà lui al timone della barca perché già impegnato come prodiere sul Melges, ma Stefano De Cata suo grande amico nonché Direttore Sportivo del Team sarà il candidato ideale per approcciarsi al mondo Volvo in sordina.


"Il nostro programma potrebbe apparire discontinuo" è De Cata a parlare "ma abbiamo scelto anche il D - One perché rappresenta a pieno, come per il Melges20, la nostra filosofia che poi è anche quella di Luca Devoti: "put the fun into the sailing" cioè regate con un nuovo formato ed un nuovo modo di intendere la vela e divertendosi. "Qui nessuno è professionista, tutti prendiamo le ferie per disputare le regate e sottraiamo tempo con la vela alla famiglia. E' esattamente un anno che stiamo seguendo questo progetto, proprio mentre ci consegnavano il Melges 20 abbiamo visto il primo disegno e ce ne siamo subito innamorati. Il fatto poi che la barca è stata concepita da Morrison e Devoti è stata per noi una garanzia" - continua De Cata - "a Settembre Capitan Giallongo mi ha mandato a testare la barca a Castiglione della Pescaia, me ne sono subito innamorato, tanto che provarla era ormai diventato superfluo".

Riiprende la parola Giallongo e conclude: "Per noi l'acquisto del D - One è una tappa intermedia e necessaria per l'evoluzione della squadra, in futuro ci saranno molte sorprese e vedrete le nostre barche in vari classi e l'imperativo sarà solo quello di divertirsi lasciando a casa la cravatta e magari nel prossimo futuro, mettere in scuderia una "sorella maggiore".


03/02/2010 11:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci