Un circuito entusiasmante ha incoronato tre grandi prestazioni degli armatori che hanno svolto tutte e 4 le impegnative regate del Trofeo Arcipelago Toscano (Pasquavela dello YCSS, La Lunga Bolina del CCA, la Coppa Regina del CNVA e la 151 Miglia dei Circoli di YCPuntaAla, YCLivorno e YCRMPisa).
La spunta Victory, di nome e di fatto, l’equipaggio di Massimo Borselli che con il suo Bolt 37 si aggiudica il Trofeo per le eccellenti prestazioni in ORC. A pochi punti di distacco l’imbarcazione X35 mod. di Fabrizio Gagliardi, Excalibur E-Cubit, davanti a SuperKalimera del duo Sabatini-Margheri .
Il Trofeo delle Isole, per la classifica in IRC, se lo aggiudica l’equipaggio dell’armatore Massimo Artusi sul Comet 45 S, Tevere Remo Lola.
Nella classifica X2 trionfo di Su Cantu e Su Entu di Salvatore Nurra sul suo JPK 10.10 dai colori sardi.
Ottima prestazione di Atahaulpa di Bruno Battista che si aggiudica il 2º posto davanti a Chilavista dell'armatrice Giovanna Gangitano (entrambe del Tevere Remo).
La premiazione si terrà al Circolo Canottieri Aniene l’11 giugno alle ore 18,30
Il podio finale:
Trofeo Arcipelago Toscano 2024 (ORC)
VICTORY (ITA 17535)
EXCALIBUR E-CUBIT (ITA 16743)
SUPER KALIMERA (ITA 17738)
Classifica ORC X2
SU CANTU E SU ENTU (FRA 44880)
ATAHUALPA (ITA 16753)
CHILAVISTA (ITA 16204)
TROFEO DELLE ISOLE 2024 (IRC)
TEVERE REMO LOLA (ITA 14974)
EXCALIBUR E-CUBIT (ITA 16743)
IEMANJA (ITA 17237)
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi
Una splendida “ottobrata”, con giornate meteorologicamente calde, ha fatto da cornice alle celebrazioni per la ventesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, conclusosi lo scorso 19 ottobre 2025