Domenica 11 marzo il Club Nautico e Lega Navale hanno organizzato la Regata Zonale delle varie classi Laser, Standard, Radial e 4.7, proprio nelle acque davanti al nuovo porto di Senigallia che hanno visto la partecipazione di un discreto numero di velisti marchigiani.
Purtroppo le difficili condizioni meteo hanno messo a dura prova sia i regatanti che anche l'organizzazione della regata al punto che la partenza della prima competizione prevista per le ore 11.30 è stata differita a causa quasi cinquanta chilometri all’ora di maestrale e dello stato del mare decisamente agitato con onde fino a due metri.
Dopo circa tre ore di attesa e ripetuti controlli a mare da parte del Comitato Organizzatore la Giuria ha preso la decisione di far uscire in mare gli equipaggi. La diminuzione del vento a circa trenta chilometri all’ora ed il parziale placarsi del moto ondoso ha così permesso lo svolgimento di una sola prova, molto impegnativa per i giovani velisti, della durata di circa un'ora.
La classifica finale vede i ragazzi portacolori di Senigallia in relativa evidenza considerato che alcuni atleti non hanno potuto partecipare per le condizioni del vento e del mare molto dure:
- Laser Standard
Luca Cori CN Senigallia
Marco Clementi CN Senigallia
Andrea Ciccioli CV P.to San Giorgio
- Laser Radial Maschile
Alessandro Marsili CN SAmbenedettese
Leonardo Mannozzi CN Sambenedettese
Elia Toderi CN Senigallia
- Laser Radial Femminile
Silvia Candelaresi LNI Senigallia
Valentina Gironelli CV Portocivitanova
Chiara Taffoni CN Sambenedettese
- Laser 4.7
Alessandro Mercante CN Sambendettese
Vittorio Ciccone CN Sambenedettese
Guglielmo Bonfili CV Portocivitanova
Ulteriori info su www.sailinsenigallia.it .
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato