mercoledí, 17 settembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Un week end pieno di vento per l'Invernale di San Foca

un week end pieno di vento per invernale di san foca
Ada Martella (comunicato stampa)

Quello appena trascorso è stato un weekend intenso per il campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’. Sabato e domenica, infatti, la flotta PVPT è scesa in mare – sempre al largo di San Foca – per due regate, l’ultima di quelle a bastone e la prima delle ‘lunghe’. In entrambe le giornate, non è mancato il vento, il bel Maestrale del sabato è diventato ancora più intenso il giorno successivo. 

Nella regata a bastone di sabato – 10 miglia da espletare girando due volte intorno alla boa – il Comet 45 Sacripante della Categoria A (Regata) ha ottenuto il miglior tempo in reale, ma sono state due barche della Categoria B (Mini Altura) ad aggiudicarsi i miglior tempi in compensato, il Platu 25 El Niño, che ha tallonato Sacripante tagliando l’arrivo una manciata di secondi dopo, e il j24 W Il Gabbiere. Nelle altre Categorie, il primo posto nella C (Vele Tranquille) questa volta se l’è aggiudicato Ladies First (First 38), nella D (Crociera) il Bavaria 33 Mariposa e nella E (Mini Crociera) ancora una volta è stato Arancionissimo (Dufour T7) a salire sul primo gradino del podio.

Per quel che riguarda la seconda giornata, la nona regata del campionato ossia la lunga verso il trombillo di San Cataldo, circa 15 miglia, anche questa volta è stato il Comet 45 Sacripante a tagliare per primo la linea d’arrivo, mentre il miglior tempo in compensato se l’è aggiudicato il j24 Pulsarino, capeggiando sia la sua Categoria sia quella di Classe. Nella C (Vele Tranquille) è Gregory (Ro 400) che ha avuto la meglio su Ladies First, nella D-Crociera ancora una volta è Mariposa (Bavaria 33), mentre nella E-Mini Crociera è il turno di Bellamoi (EC 21). Come si diceva, nella Classe j24 è Pulsarino che vince la giornata.

Siamo quasi al termine di questa quindicesima edizione di ‘Più Vela per Tutti’, un’edizione che ha visto una flotta ben nutrita, agguerrita ma sempre con spirito sportivo, e piuttosto omogenea nella qualità di perfomance velistica. La prossima e decisiva regata sarà la lunga che, se il vento lo consentirà, sarà in direzione Otranto, ma c’è già chi festeggia sottovoce, forte del punteggio acquisito. Dando un’occhiata alla Classifica Generale Provvisoria – con i 2 scarti dei peggiori punteggi – fatta salva una Categoria, per tutte le altre, la flotta PVPT se la giocherà fino all’ultimo bordo, poiché stretta è la forbice nel punteggio. 

 

Classifica in Compensato Provvisoria per Categoria e Classe con 2 scarti 


 

Categoria A (Regata)

1    Vento dell’Est (X 35) punti 10

2    Sacripante (Comet 45) punti 10

3    Idrusa 47 (One Off) punti 17

4    Scaramouche (Sun Odyssey 45) punti 21

 

Categoria B (Mini Altura)

1.   El Niño (Platu 25) punti 8

2.   Pulsarino (j24) punti 16

3.   W Il Gabbiere punti 18

4.   Il Gabbiere (j24) punti 21

5.   Anfitrite (j24) punti 27

6.   Teenager (j24) punti 34

 

Categoria C (Vele Tranquille)

1.   Gregory (Ro 400) punti 8

2.   Ladies First (First 38) punti 11

3.   Tara (Hurley 800) punti 20

4.   Kairos (Fiendship 22) punti 21

 

 

Categoria D (Crociera)

1.          Mariposa (Bavaria 33) punti 9

2.          Cava (Finnfire 33) punti 12      

3.          Spitfire (Oceanis 321) punti 17

4.          Boomerang (Grand Soleil 34) punti 22

 

Categoria E (Mini Crociera)

1.          Arancionissimo (Dufour T7) punti 8

2.          Bellamoi (EC 21) punti 13

3.          Siamotanti (Show 24) punti 16

4.          Tarumbò (Sunway 21) punti 19

5.          Sobines (Feeling 286) punti 22

 

Classe j24

1            Pulsarino punti 11

2            W Il Gabbiere punti 13

3            Il Gabbiere punti 16

4            Anfitrite punti 21

5            Teenager punti 28

 


18/03/2024 13:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci