martedí, 25 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Un week end pieno di vento per l'Invernale di San Foca

un week end pieno di vento per invernale di san foca
Ada Martella (comunicato stampa)

Quello appena trascorso è stato un weekend intenso per il campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’. Sabato e domenica, infatti, la flotta PVPT è scesa in mare – sempre al largo di San Foca – per due regate, l’ultima di quelle a bastone e la prima delle ‘lunghe’. In entrambe le giornate, non è mancato il vento, il bel Maestrale del sabato è diventato ancora più intenso il giorno successivo. 

Nella regata a bastone di sabato – 10 miglia da espletare girando due volte intorno alla boa – il Comet 45 Sacripante della Categoria A (Regata) ha ottenuto il miglior tempo in reale, ma sono state due barche della Categoria B (Mini Altura) ad aggiudicarsi i miglior tempi in compensato, il Platu 25 El Niño, che ha tallonato Sacripante tagliando l’arrivo una manciata di secondi dopo, e il j24 W Il Gabbiere. Nelle altre Categorie, il primo posto nella C (Vele Tranquille) questa volta se l’è aggiudicato Ladies First (First 38), nella D (Crociera) il Bavaria 33 Mariposa e nella E (Mini Crociera) ancora una volta è stato Arancionissimo (Dufour T7) a salire sul primo gradino del podio.

Per quel che riguarda la seconda giornata, la nona regata del campionato ossia la lunga verso il trombillo di San Cataldo, circa 15 miglia, anche questa volta è stato il Comet 45 Sacripante a tagliare per primo la linea d’arrivo, mentre il miglior tempo in compensato se l’è aggiudicato il j24 Pulsarino, capeggiando sia la sua Categoria sia quella di Classe. Nella C (Vele Tranquille) è Gregory (Ro 400) che ha avuto la meglio su Ladies First, nella D-Crociera ancora una volta è Mariposa (Bavaria 33), mentre nella E-Mini Crociera è il turno di Bellamoi (EC 21). Come si diceva, nella Classe j24 è Pulsarino che vince la giornata.

Siamo quasi al termine di questa quindicesima edizione di ‘Più Vela per Tutti’, un’edizione che ha visto una flotta ben nutrita, agguerrita ma sempre con spirito sportivo, e piuttosto omogenea nella qualità di perfomance velistica. La prossima e decisiva regata sarà la lunga che, se il vento lo consentirà, sarà in direzione Otranto, ma c’è già chi festeggia sottovoce, forte del punteggio acquisito. Dando un’occhiata alla Classifica Generale Provvisoria – con i 2 scarti dei peggiori punteggi – fatta salva una Categoria, per tutte le altre, la flotta PVPT se la giocherà fino all’ultimo bordo, poiché stretta è la forbice nel punteggio. 

 

Classifica in Compensato Provvisoria per Categoria e Classe con 2 scarti 


 

Categoria A (Regata)

1    Vento dell’Est (X 35) punti 10

2    Sacripante (Comet 45) punti 10

3    Idrusa 47 (One Off) punti 17

4    Scaramouche (Sun Odyssey 45) punti 21

 

Categoria B (Mini Altura)

1.   El Niño (Platu 25) punti 8

2.   Pulsarino (j24) punti 16

3.   W Il Gabbiere punti 18

4.   Il Gabbiere (j24) punti 21

5.   Anfitrite (j24) punti 27

6.   Teenager (j24) punti 34

 

Categoria C (Vele Tranquille)

1.   Gregory (Ro 400) punti 8

2.   Ladies First (First 38) punti 11

3.   Tara (Hurley 800) punti 20

4.   Kairos (Fiendship 22) punti 21

 

 

Categoria D (Crociera)

1.          Mariposa (Bavaria 33) punti 9

2.          Cava (Finnfire 33) punti 12      

3.          Spitfire (Oceanis 321) punti 17

4.          Boomerang (Grand Soleil 34) punti 22

 

Categoria E (Mini Crociera)

1.          Arancionissimo (Dufour T7) punti 8

2.          Bellamoi (EC 21) punti 13

3.          Siamotanti (Show 24) punti 16

4.          Tarumbò (Sunway 21) punti 19

5.          Sobines (Feeling 286) punti 22

 

Classe j24

1            Pulsarino punti 11

2            W Il Gabbiere punti 13

3            Il Gabbiere punti 16

4            Anfitrite punti 21

5            Teenager punti 28

 


18/03/2024 13:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci