venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

CAMPIONATI INVERNALI

Un week end pieno di vento per l'Invernale di San Foca

un week end pieno di vento per invernale di san foca
Ada Martella (comunicato stampa)

Quello appena trascorso è stato un weekend intenso per il campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’. Sabato e domenica, infatti, la flotta PVPT è scesa in mare – sempre al largo di San Foca – per due regate, l’ultima di quelle a bastone e la prima delle ‘lunghe’. In entrambe le giornate, non è mancato il vento, il bel Maestrale del sabato è diventato ancora più intenso il giorno successivo. 

Nella regata a bastone di sabato – 10 miglia da espletare girando due volte intorno alla boa – il Comet 45 Sacripante della Categoria A (Regata) ha ottenuto il miglior tempo in reale, ma sono state due barche della Categoria B (Mini Altura) ad aggiudicarsi i miglior tempi in compensato, il Platu 25 El Niño, che ha tallonato Sacripante tagliando l’arrivo una manciata di secondi dopo, e il j24 W Il Gabbiere. Nelle altre Categorie, il primo posto nella C (Vele Tranquille) questa volta se l’è aggiudicato Ladies First (First 38), nella D (Crociera) il Bavaria 33 Mariposa e nella E (Mini Crociera) ancora una volta è stato Arancionissimo (Dufour T7) a salire sul primo gradino del podio.

Per quel che riguarda la seconda giornata, la nona regata del campionato ossia la lunga verso il trombillo di San Cataldo, circa 15 miglia, anche questa volta è stato il Comet 45 Sacripante a tagliare per primo la linea d’arrivo, mentre il miglior tempo in compensato se l’è aggiudicato il j24 Pulsarino, capeggiando sia la sua Categoria sia quella di Classe. Nella C (Vele Tranquille) è Gregory (Ro 400) che ha avuto la meglio su Ladies First, nella D-Crociera ancora una volta è Mariposa (Bavaria 33), mentre nella E-Mini Crociera è il turno di Bellamoi (EC 21). Come si diceva, nella Classe j24 è Pulsarino che vince la giornata.

Siamo quasi al termine di questa quindicesima edizione di ‘Più Vela per Tutti’, un’edizione che ha visto una flotta ben nutrita, agguerrita ma sempre con spirito sportivo, e piuttosto omogenea nella qualità di perfomance velistica. La prossima e decisiva regata sarà la lunga che, se il vento lo consentirà, sarà in direzione Otranto, ma c’è già chi festeggia sottovoce, forte del punteggio acquisito. Dando un’occhiata alla Classifica Generale Provvisoria – con i 2 scarti dei peggiori punteggi – fatta salva una Categoria, per tutte le altre, la flotta PVPT se la giocherà fino all’ultimo bordo, poiché stretta è la forbice nel punteggio. 

 

Classifica in Compensato Provvisoria per Categoria e Classe con 2 scarti 


 

Categoria A (Regata)

1    Vento dell’Est (X 35) punti 10

2    Sacripante (Comet 45) punti 10

3    Idrusa 47 (One Off) punti 17

4    Scaramouche (Sun Odyssey 45) punti 21

 

Categoria B (Mini Altura)

1.   El Niño (Platu 25) punti 8

2.   Pulsarino (j24) punti 16

3.   W Il Gabbiere punti 18

4.   Il Gabbiere (j24) punti 21

5.   Anfitrite (j24) punti 27

6.   Teenager (j24) punti 34

 

Categoria C (Vele Tranquille)

1.   Gregory (Ro 400) punti 8

2.   Ladies First (First 38) punti 11

3.   Tara (Hurley 800) punti 20

4.   Kairos (Fiendship 22) punti 21

 

 

Categoria D (Crociera)

1.          Mariposa (Bavaria 33) punti 9

2.          Cava (Finnfire 33) punti 12      

3.          Spitfire (Oceanis 321) punti 17

4.          Boomerang (Grand Soleil 34) punti 22

 

Categoria E (Mini Crociera)

1.          Arancionissimo (Dufour T7) punti 8

2.          Bellamoi (EC 21) punti 13

3.          Siamotanti (Show 24) punti 16

4.          Tarumbò (Sunway 21) punti 19

5.          Sobines (Feeling 286) punti 22

 

Classe j24

1            Pulsarino punti 11

2            W Il Gabbiere punti 13

3            Il Gabbiere punti 16

4            Anfitrite punti 21

5            Teenager punti 28

 


18/03/2024 13:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci