venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini transat    yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CAMPIONATI INVERNALI

Un week end pieno di vento per l'Invernale di San Foca

un week end pieno di vento per invernale di san foca
Ada Martella (comunicato stampa)

Quello appena trascorso è stato un weekend intenso per il campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’. Sabato e domenica, infatti, la flotta PVPT è scesa in mare – sempre al largo di San Foca – per due regate, l’ultima di quelle a bastone e la prima delle ‘lunghe’. In entrambe le giornate, non è mancato il vento, il bel Maestrale del sabato è diventato ancora più intenso il giorno successivo. 

Nella regata a bastone di sabato – 10 miglia da espletare girando due volte intorno alla boa – il Comet 45 Sacripante della Categoria A (Regata) ha ottenuto il miglior tempo in reale, ma sono state due barche della Categoria B (Mini Altura) ad aggiudicarsi i miglior tempi in compensato, il Platu 25 El Niño, che ha tallonato Sacripante tagliando l’arrivo una manciata di secondi dopo, e il j24 W Il Gabbiere. Nelle altre Categorie, il primo posto nella C (Vele Tranquille) questa volta se l’è aggiudicato Ladies First (First 38), nella D (Crociera) il Bavaria 33 Mariposa e nella E (Mini Crociera) ancora una volta è stato Arancionissimo (Dufour T7) a salire sul primo gradino del podio.

Per quel che riguarda la seconda giornata, la nona regata del campionato ossia la lunga verso il trombillo di San Cataldo, circa 15 miglia, anche questa volta è stato il Comet 45 Sacripante a tagliare per primo la linea d’arrivo, mentre il miglior tempo in compensato se l’è aggiudicato il j24 Pulsarino, capeggiando sia la sua Categoria sia quella di Classe. Nella C (Vele Tranquille) è Gregory (Ro 400) che ha avuto la meglio su Ladies First, nella D-Crociera ancora una volta è Mariposa (Bavaria 33), mentre nella E-Mini Crociera è il turno di Bellamoi (EC 21). Come si diceva, nella Classe j24 è Pulsarino che vince la giornata.

Siamo quasi al termine di questa quindicesima edizione di ‘Più Vela per Tutti’, un’edizione che ha visto una flotta ben nutrita, agguerrita ma sempre con spirito sportivo, e piuttosto omogenea nella qualità di perfomance velistica. La prossima e decisiva regata sarà la lunga che, se il vento lo consentirà, sarà in direzione Otranto, ma c’è già chi festeggia sottovoce, forte del punteggio acquisito. Dando un’occhiata alla Classifica Generale Provvisoria – con i 2 scarti dei peggiori punteggi – fatta salva una Categoria, per tutte le altre, la flotta PVPT se la giocherà fino all’ultimo bordo, poiché stretta è la forbice nel punteggio. 

 

Classifica in Compensato Provvisoria per Categoria e Classe con 2 scarti 


 

Categoria A (Regata)

1    Vento dell’Est (X 35) punti 10

2    Sacripante (Comet 45) punti 10

3    Idrusa 47 (One Off) punti 17

4    Scaramouche (Sun Odyssey 45) punti 21

 

Categoria B (Mini Altura)

1.   El Niño (Platu 25) punti 8

2.   Pulsarino (j24) punti 16

3.   W Il Gabbiere punti 18

4.   Il Gabbiere (j24) punti 21

5.   Anfitrite (j24) punti 27

6.   Teenager (j24) punti 34

 

Categoria C (Vele Tranquille)

1.   Gregory (Ro 400) punti 8

2.   Ladies First (First 38) punti 11

3.   Tara (Hurley 800) punti 20

4.   Kairos (Fiendship 22) punti 21

 

 

Categoria D (Crociera)

1.          Mariposa (Bavaria 33) punti 9

2.          Cava (Finnfire 33) punti 12      

3.          Spitfire (Oceanis 321) punti 17

4.          Boomerang (Grand Soleil 34) punti 22

 

Categoria E (Mini Crociera)

1.          Arancionissimo (Dufour T7) punti 8

2.          Bellamoi (EC 21) punti 13

3.          Siamotanti (Show 24) punti 16

4.          Tarumbò (Sunway 21) punti 19

5.          Sobines (Feeling 286) punti 22

 

Classe j24

1            Pulsarino punti 11

2            W Il Gabbiere punti 13

3            Il Gabbiere punti 16

4            Anfitrite punti 21

5            Teenager punti 28

 


18/03/2024 13:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci