sabato, 8 novembre 2025

MELGES 24

Uka Uka Racing vince la Sperry Top-Sider Nood

uka uka racing vince la sperry top sider nood
Red

Si è conclusa ieri, domenica 26 aprile (alle 20.30 ora italiana) ad Annapolis, Maryland, U.S.A., la Sperry Top-Sider NOOD Regatta. Nella classe Melges 24, una volta di più, la classifica parla italiano. A dominare ed espugnare il campo di regata, sede dei prossimi campionati del mondo della classe, è stato Uka  Uka Racing, il team dell'armatore civitanovese Lorenzo Santini (Club Vela Porto Civitanova), Campione del Mondo in carica, volato oltre oceano proprio per misurarsi con le insidie del difficile campo di regata americano.

Quattro secondi e tre primi posti, l'ultimo dei quali ieri, domenica, nell'unica prova disputata, sono stati i parziali di Lorenzo Bressani, il timoniere, e compagni. 
Il distacco inflitto al secondo classificato è pesante, 18 punti, e se si calcola che in acqua c'erano ‘solo' 21 barche, c'è di che essere soddisfatti. Al secondo posto si è piazzato Andy Burdick uno che in questa classe ha navigato molto, piazzandosi sempre nelle prime posizioni.

"Una trasferta positiva - commenta felice l'armatore Lorenzo Santini - le barche al via non erano molte, ma gli avversari da battere non mancavano. Non posso che rientrare in Italia soddisfatto, consapevole di poter contare su Grandi uomini e donne, uniti e motivati sempre al 100%. Una vittoria speciale, che fa bene al morale visto che l'appuntamento clou della stagione si terrà proprio qui."

"Rispetto all'ultima volta (ndr. nel 2001 perse il Campionato del Mondo Mumm 30 all'ultima prova) lascio Annapolis con il sorriso - questo il commento di Lorenzo Bressani - Il bilancio della settimana è positivo, non solo per il risultato, ma perché ritengo siamo riusciti a leggere ed interpretare bene questo difficile campo di regata. Ora torneremo a regatare in Italia, ma a settembre, un mese prima dell'appuntamento clou, torneremo nuovamente qui per rinfrescarci un pò le idee."

"Il risultato è stato fin troppo facile da raggiungere - dice il team manager e trimmer Federico Michetti - è stata una bella occasione per provare il campo di regata di Annapolis. L'affiatamento del team cresce giorno dopo giorno, Jono (ndr. Mckee) e Rufo (ndr. Lorenzo Bressani), hanno navigato assieme, compresa questa settimana, nemmeno venti giorni ed il loro feeling è già molto buono. L'intesa tra timoniere e tattico,  su barche di dimensioni così piccole, è fondamentale. Inoltre in questa occasione, tutti i titolari sono finalmente tornati a navigare assieme, inclusa la prodiera Francesca Prina, assente per tre mesi a causa di un infortunio."
 
L'equipaggio dell'Uka Uka Racing Melges 24 è costituito da: l'armatore civitanovese Lorenzo Santini, il timoniere Lorenzo Bressani, l'americano Jonathan Mckee alla tattica, Mr. Melges 24, Federico Michetti, alle scotte e Francesca Prina a prua.

Il prossimo appuntamento per l'Uka Uka Racing è per il 7 di maggio a Lerici, dove si disputerà la II tappa dell'Audi Melges 32 Sailin Series.


Classifica generale Sperry Top-Sider NOOD Regata dopo sette prove
:

1) Uka Uka Racing, Lorenzo Santini/Club Vela Porto Civitanova         2 - 2 - 1 - 2 - 2 - 1 - 1                 11 pti

2) Rock N Roll, Argyle Campbell/Newport Harbor YC                        4 - 4 - 4 - 1 - 4 - 8 - 4           29 pti

3)   Gannet, Othmar Von Blumencron/Severn SA                            13 - 1 - 5  - 4 - 12 - 4 - 8       47 pti

4) Wild Child, Henry Filter/Eastport YC                                          11 - 6 - 13 - 6 - 3 - 3 - 5        47 pti

5)Team Peacemaker USA 769, Arthur Anosov/Oak Cliff YC              3 - 5 - 3 - 9 - 13 - 10 - 12      55 pti


27/04/2009 14:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci