Dopo il successo ottenuto nel mese di gennaio a Key West, U.S.A., in cui l'Uka Uka Racing e i Campioni del Mondo si erano aggiudicati con grande supremazia la regata oltre Oceano nella classe Melges 24, il team dell'armatore civitanovese Lorenzo Santini ,che regata per il Club Vela Porto Civitanova, ritorna a regatare, sempre negli States, ma questa volta ad Annapolis.
La scelta di partecipare alla Sperry Top-Sider Nood Regatta 2009 invece che alla II tappa della Volvo Cup, due appuntamenti concomitanti, non è stata facile, ma alla fine si è optato per l'evento americano in quanto, stando a quanto fatto sapere dai metereologi, le condizioni meteo del mese di aprile sono simili a quelle del mese di ottobre, data in cui, sempre ad Annapolis, si disputerà il Campionato del Mondo.
Le regate della Sperry Top-Sider Nood Regatta cominceranno oggi, 24 aprile, e si protrarranno sino a domenica 26. Otto le prove in programma: quattro nella giornata odierna, tre domani ed una domenica.
Da segnalare il rientro nel team di Francesca Prina, la prodiera ufficiale dell'Uka Uka Racing, assente dai campi di regata di Key West causa un infortunio.
L'equipaggio dell'Uka Uka Racing Melges 24 è quindi al completo: al timone, come sempre, Lorenzo Bressani, fresco vincitore assieme a Lorenzo Santini della I tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series, alla tattica l'americano Jonathan Mckee, alle scotte il team manager Federico Michetti , a prua Francesca Prina e alle drizze Lorenzo Santini.
"Sicuramente a Punta Ala, dove da oggi è in corso la II tappa del Circuito Volvo Cup riservato ai Melges 24 - commenta Lorenzo Santini - saranno più clementi di quelle che abbiamo trovato nei primi quattro giorni di permanenza qui ad Annapolis. La pioggia ed il freddo sono stati i principali protagonisti. Ma le stesse condizioni potremmo trovarle anche ad ottobre, quindi bisogna abituarsi a conviverci. Torneremo a regatare in Italia a metà giugno, a Cagliari, in occasione del Campionato Italiano di classe."
Un programma importante e con obbiettivi ambiziosi quello che Santini ha pianificato per il 2009 e reso possibile anche grazie al supporto di un pool di sponsor: Helly Hansen, Ares Italia, HS Marine, Punto Snai, Serafini Yacht & Braid, Battistelli & Assistudio, Lomek, Giuseppe Morresi, Meridiana, Officine Meccaniche Romagnoli, MC Impianti, Euromarche, Arteficium, Olicor e Scalalaggio Anconetani.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Sabato 11 ottobre partenza dal Golfo di Portorose in tarda mattinata con arrivo in Piazza Unità d’Italia e premiazione in serata
Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni
Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup
Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica
Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera
Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo