venerdí, 19 settembre 2025

MONDIALI

U13 Coutts tiene la testa del Mondiale tallonato da Reyero

u13 coutts tiene la testa del mondiale tallonato da reyero
redazione

Dopo un giorno di pausa, sono riprese con grande entusiasmo le prove per il mondiale. Si continua nella lotta agonistica Italia contro Nuova Zelanda ma a lottare per i primi posti ci sono anche Giappone e Spagna. Si distanziano Francia e Australia. Nella prima posizione per la categoria U17 si conferma il neozelandese Sean Herbert, inseguito dalla giapponese Lisa Nukui che nelle prove di ieri riesce a fare meglio dell'italiano Giorgio Bona che non molla la presa e resta vicinissimo alla seconda piazza, sicuro nella sua terza posizione. Negli U13 continua il dominio Coutts che dovrà guardarsi le spalle nell'ultima tornata di prove dal sempre più vicino Pol Font Reyero, spagnolo distante solo due punti. Il terzo piazzamento va alla prima femmina australiana Jenna Everett. In quarta posizione l'italiano della Fraglia Vela Malcesine Zeno Valerio Marchesini.
Si tratta del quinto giorno di mondiale «O’Pen Bic al Circolo Vela Arco» nelle acque del nord del lago di Garda in cui domina l'Ora del Garda, il vento tipico che si propaga con forza in tutto il lago e nelle valle limitrofi, ideale per la navigazione. Sono 187 i giovanissimi atleti in gara, per 13 nazioni coinvolte nella prestigiosa competizione, Italia compresa. In palio c'è titolo di campione del mondo di «O’Pen Bic 2017». 
Per gli U17 nelle prime dieci posizioni oltre alla Nuova Zelanda e all'Italia forte è la presenza di americani e australiani. La terza posizione di Bona e la nona di Marco Gradoni (Tognazzi Marine Village), se confermate anche nella giornata conclusiva, non potranno che essere motivo di orgoglio per l'Italia. 
Impeccabile in questi giorni l'organizzazione del Circolo Vela Arco che ha saputo gestire in modo egregio una fitta e complicata sequenza di partenze. Dieci prove per più batterie il tutto senza intoppi o incroci di sorta che avrebbero inficiato la correttezza delle procedure di arrivo. L'efficientissima organizzazione del Circolo arcense è sostenuta dalla Federazione Italiana Vela (Fiv), dalla World Sailing e da numerosi sponsor tra cui Rigoni di Asiago. Questo mondiale rappresenta un passo importante per la classe O’Pen Bic che sempre più negli ultimi anni sta ottenendo grande successo e riscontro a livello internazionale.


04/08/2017 19:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci