Si è chiusa con una festa memorabile la “5ª Coppa d’Autunno Città di Bari - Radicci Sailing Cup” che ha decretato anche i vincitori del XXXVII Trofeo “Cristoforo Bottiglieri”. Organizzati dal Circolo della Vela di Bari in collaborazione la Lega Navale Italiana Sezione di Bari, Circolo Nautico Il Maestrale ed il Circolo Nautico Bari, i due appuntamenti hanno segnato l’inizio della fase invernale delle regate che costellano il calendario barese degli appuntamenti in mare.
Ad aggiudicarsi i premi sono stati per l’altura “Obelix” di Giuseppe Ciaravolo (Cus Bari) sia in classifica generale che in crociera – regata; e “Morgana” di Paolo Barracano (LNI Bari) in gran crociera. Tra i minialtura invece il primo posto è andato a “Folle Volo Pegasus” di Antonio Pastore (Cus Bari).
Un'atmosfera unica di amicizia e passione per la vela ha accompagnato la premiazione ospitata nel salone della sede nautica del CV Bari al Teatro Margherita. Velisti ed equipaggi si sono mescolati agli abituali frequentatori del Circolo per una serata che ha visto tutti insieme vivere la magia che la vela sa regalare. “La competizione che si vive in mare, quando ci si ingaggia con gli altri concorrenti, a terra ha lasciato spazio alla gioia di condividere una passione e all'amicizia che da sempre contraddistingue il nostro meraviglioso sport” ha commentato il direttore nautico del CV Bari Gigi Bergamasco.
Oltre ai vincitori assoluti sono stati premiati anche il secondo e terzo classificato per ogni classe. In altura generale quindi hanno ritirato il premio anche “Morgana” e “Hydra” di Patrizia Binetti (CN Bari), che ha ottenuto anche il secondo posto tra i crociera – regata seguita da “Tuccia” di Luigi Romano (CN Pescara). Tra i gran crociera invece secondo e terzo classificato sono “Afolleindiscesa” di Bellizzi e Marozzi (Cus Bari) e “Yemanjà II” di Pasquale Luca Lippolis (CC Barion). La classifica generale di Minialtura invece vede al secondo posto “Extravagance” di Giuseppe Pannarale (Cus Bari) e “Argentina” di Antonio Patimo (CN Bari).
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco