Si è chiuso con la quarta e ultima giornata di regate il XXIV Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. La prova costiera si è svolta con temperature primaverili su un percorso ridotto per via del vento molto incerto e con intensità variabile con partenza davanti al porto commerciale di Bari e arrivo a Santo Spirito. Al termine della prova costiera “Biba” di Giacomo Scalera (Cus Bari) è risultata la prima classificata in altura con alle spalle “Euristica 2” e “Grace”. In Minialtura invece prima “Follevolo Racing”, seconda “Argentina” di Antonio Patimo (CN Bari) e terza “Follevolo Pegasus”.
Ma passiamo ai vincitori del XXIV Campionato Invernale Vela d'Altura “Città di Bari”. Il primo posto assoluto in overall per l'altura è andato “Grace” di Nicola Turi (CV Bari) seguita da “Hydra” di Valerio Savino con Salvatore di Corato al timone (CN Bari) e da “Euristica 2” di Siro Casolo (CN Bari). Sempre in altura tra i Gran Crociera prima è “Morgana” di Paolo Barracano (LNI Bari) seguita da “Ohana F” di Angelo Volpe (Cus Bari) e “Euristica 2”. Tra i Crociera Regata invece primo posto per “Grace”, secondo per “Hydra” e terzo per “Frà Diavolo” di Saverio Scannicchio (LNI Bari). A conquistare il primo posto in classifica generale Minialtura è invece "Folle Volo Racing" di Giuseppina D’Ambrosio con Fabrizio Buono al timone (CN Bari) seguita da "Folle Volo Pegasus" di Antonio Pastore con Josef Pastore al timone (Cus Bari) e da “Edb Jebedee” di Gaetano Soriano (CN Il Maestrale).
La premiazione che ha incoronato i campioni baresi nelle diverse categorie di regata si è tenuta al Circolo Nautico Bari. Per i vincitori è arrivata anche la possibilità di selezionarsi per il campionato Vela d’Altura dell’VIII zona FIV – Coppa dei Campioni 2024 in programma a Trani dal 31 maggio al 2 giugno, valido anche come Campionato Nazionale d’Area Adriatico Est Jonio, per la classifica del Trofeo Armatore dell’Anno 2024 – UVAI e per la qualificazione al Campionato Italiano Assoluto d’Altura 2024.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare