giovedí, 6 novembre 2025

MELGES 20

Tutti a Napoli per l'Audi Melges 20 Gold Cup

tutti napoli per audi melges 20 gold cup
redazione

Melges 20 , Gold Cup - Ancora una notte di attesa e a Napoli torneranno protagonisti i Melges 20. Reduci dalla Coppa Challenge Sergio Capolino, vinta nelle acque di casa da Mascalzone Latino Jr di Onorato-Bressani-Michetti, i piccoli one design prodotti dal cantiere statunitense sono rimasti nella città partenopea in vista dell'ultimo appuntamento della stagione: l'Audi Melges 20 Gold Cup.

Comparabile a un vero e proprio campionato mondiale, la manifestazione, che ha chiamato a raccolta trentuno equipaggi in rappresentanza di cinque Nazioni, è inoltre valida come quinta e ultima frazione delle Audi Sailing Series Melges 20, circuito che vede Turnover (Perazzo-Vallivero-Fonda) e Candida Sailing Team (Marinelli-Brcin-Mangialardo) giungere all'appuntamento conclusivo appaiati al vertice della classifica.

E proprio Turnover e Candida Sailing Team sono tra i favoriti di una entry list che annovera almeno una decina di scafi decisamente competitivi. E' il caso del campione uscente Stig, al via con lo stesso equipaggio (Rombelli-McKee-Tortarolo) impostosi a Miami lo scorso dicembre, del citato Mascalzone Latino Jr, dei padroni di casa di Pecceré (De Falco-Giordano-Vigo), ottimi protagonisti della stagione, e dei campioni europei di Audi Ultra Out of Reach (Miani-Benussi-Sabadin).

Forse non favoriti, ma comunque meritevoli del titolo di outsider, il vincitore del circuito 2011 Notaro Team (Domenici-Giallongo-Del Rio), Fremito d'Arja (Levi-Casale-Lagi), Carige Assicurazioni (Giordo-Felci-Musone).

L'evento sarà inoltre palcoscenico del debutto nella classe di Vasco Vascotto, tattico di Raffichetta (Pasquale Orofino), e di Tommaso Chieffi, responsabile delle chiamate a bordo di Legionario (Giancarlo Capolino).

Per quanto unanimi nell'annunciare condizioni meteo piuttosto variabili, i bollettini lasciano ben sperare circa la presenza del vento. Le uniche incognite sono associate alla giornata di domani, quando il golfo dovrebbe essere battuto da un Ponente teso, e di sabato, quando, al contrario, il vento è previsto leggero e instabile.

Organizzata da B-Plan Sports&Event in collaborazione con la classe internazionale e il Circolo Canottieri Napoli, la Audi Melges 20 Gold Cup si articolerà su un massimo di dieci prove da disputarsi tra giovedì, quando la prima partenza potrà essere data a partire dalle 10.30, e domenica. Uno scarto è previsto dopo il completamento della sesta regata.

Anche a Napoli la manifestazione sarà occasione di Audi Quattro Experience: durante il week end, i piloti della Scuola Guida Audi Quattro Experience, accompagneranno gli appassionati che ne faranno richiesta presentandosi presso il punto Audi in Largo Sermoneta, in una serie di test drive della durata di circa 20 minuti. A disposizione dei visitatori ci saranno i più recenti modelli della gamma Audi, inclusa la nuovissima A3.

Oltre ad Audi, a supportare le Audi Sailing Series sono la maison di alta orologeria Eberhard&Co, official timekeeper della stagione, e Musto, coinvolto in qualità di sponsor tecnico.
Photo Credit: Guido Trombetta


31/10/2012 15:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci