Melges 20 , Gold Cup - Ancora una notte di attesa e a Napoli torneranno protagonisti i Melges 20. Reduci dalla Coppa Challenge Sergio Capolino, vinta nelle acque di casa da Mascalzone Latino Jr di Onorato-Bressani-Michetti, i piccoli one design prodotti dal cantiere statunitense sono rimasti nella città partenopea in vista dell'ultimo appuntamento della stagione: l'Audi Melges 20 Gold Cup.
Comparabile a un vero e proprio campionato mondiale, la manifestazione, che ha chiamato a raccolta trentuno equipaggi in rappresentanza di cinque Nazioni, è inoltre valida come quinta e ultima frazione delle Audi Sailing Series Melges 20, circuito che vede Turnover (Perazzo-Vallivero-Fonda) e Candida Sailing Team (Marinelli-Brcin-Mangialardo) giungere all'appuntamento conclusivo appaiati al vertice della classifica.
E proprio Turnover e Candida Sailing Team sono tra i favoriti di una entry list che annovera almeno una decina di scafi decisamente competitivi. E' il caso del campione uscente Stig, al via con lo stesso equipaggio (Rombelli-McKee-Tortarolo) impostosi a Miami lo scorso dicembre, del citato Mascalzone Latino Jr, dei padroni di casa di Pecceré (De Falco-Giordano-Vigo), ottimi protagonisti della stagione, e dei campioni europei di Audi Ultra Out of Reach (Miani-Benussi-Sabadin).
Forse non favoriti, ma comunque meritevoli del titolo di outsider, il vincitore del circuito 2011 Notaro Team (Domenici-Giallongo-Del Rio), Fremito d'Arja (Levi-Casale-Lagi), Carige Assicurazioni (Giordo-Felci-Musone).
L'evento sarà inoltre palcoscenico del debutto nella classe di Vasco Vascotto, tattico di Raffichetta (Pasquale Orofino), e di Tommaso Chieffi, responsabile delle chiamate a bordo di Legionario (Giancarlo Capolino).
Per quanto unanimi nell'annunciare condizioni meteo piuttosto variabili, i bollettini lasciano ben sperare circa la presenza del vento. Le uniche incognite sono associate alla giornata di domani, quando il golfo dovrebbe essere battuto da un Ponente teso, e di sabato, quando, al contrario, il vento è previsto leggero e instabile.
Organizzata da B-Plan Sports&Event in collaborazione con la classe internazionale e il Circolo Canottieri Napoli, la Audi Melges 20 Gold Cup si articolerà su un massimo di dieci prove da disputarsi tra giovedì, quando la prima partenza potrà essere data a partire dalle 10.30, e domenica. Uno scarto è previsto dopo il completamento della sesta regata.
Anche a Napoli la manifestazione sarà occasione di Audi Quattro Experience: durante il week end, i piloti della Scuola Guida Audi Quattro Experience, accompagneranno gli appassionati che ne faranno richiesta presentandosi presso il punto Audi in Largo Sermoneta, in una serie di test drive della durata di circa 20 minuti. A disposizione dei visitatori ci saranno i più recenti modelli della gamma Audi, inclusa la nuovissima A3.
Oltre ad Audi, a supportare le Audi Sailing Series sono la maison di alta orologeria Eberhard&Co, official timekeeper della stagione, e Musto, coinvolto in qualità di sponsor tecnico.
Photo Credit: Guido Trombetta
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati