Vela, Melges 20 - Un’altra seconda giornata strepitosa per Turnover, il Melges 20 armato dall’Amante Sailing Team che a Scarlino, per il secondo appuntamento dell’Audi Sailing Series, chiude le prove mettendo la firma.
Come era successo a Lerici un mese fa, Turnover il sabato non brilla ma si rifà decisamente nella festa. Dopo una prima giornata con tre prove e due partenze fuori che fanno chiudere con un undicesimo posto pesante, oggi con un vento tra i 6 e gli 8 nodi Marco Perazzo, Daniele Cassinari e Nicholas Dal Ferro diventano nuovamente temibili.
In avvio di giornata è ancora Benedetto Giallongo su Value Team a tenere tutti dietro e a continuare la progressione impressionante (2-1-1-1). Turnover però è lì e taglia subito dietro. Un secondo posto che ridà ossigeno. La seconda partenza è finalmente perfetta: primi in barca giuria poi Cassinari il tattico comanda di andare a destra. Al primo incrocio Giallongo e Domenici sono davanti ma a questo punto la scelta è quella di difendere la sinistra del campo. Alla boa al vento Turnover è terzo dietro a Team 93 di Recchi e Hulk di Stefano Di Properzio che nel frattempo si sono infilati. Nella poppa nulla di rilevante da segnalare perché è la seconda bolina a fare differenza e faville. Di nuovo la chiamata è per la destra e Turnover ci va in solitaria a raccogliere tutta la pressione che lì è decisamente maggiore. Per gli altri nulla da fare, fine dei giochi e 100 metri di distacco su Hulk al traguardo.
“Il Caneta – dice il Peraz – è stato grande, ha visto cose che nessuno ha visto”. Poi riflettendo sulla tappa prosegue: “Purtroppo ieri sono partito due volte fuori e questo chiaramente ci ha penalizzato non poco in classifica. In questo momento posso dire solo che noi andiamo forti solo la domenica”. E in attesa che il Melges 20 scelga la formula one-day promette che dal prossimo appuntamento (Riva del Garda) l’uscita del venerdì sarà d’obbligo.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio