martedí, 16 settembre 2025

REGATE

Trofeo Rizzotti: l'Italia cede il passo alla Florida

trofeo rizzotti italia cede il passo alla florida
Roberto Imbastaro

Finisce con un ulteriore colpo di scena la XXIII edizione del Trofeo Rizzotti organizzato dalla Compagnia della Vela di Venezia e dal Diporto Velico Veneziano: la rappresentativa italiana perde con onore la leadership della regata e ne approfitta la squadra USA-Florida, che vince quella che a tutti gli effetti è la più importante competizione al mondo riservata agli Optimist a squadre.

In una giornata di tempo splendido con vento leggero e tanto sole i campioncini nostrani guidati dal coach Massimo Giorgianni hanno combattuto fino all'ultimo per riuscire a mantenersi sul gradino più alto del podio. Dopo un primo volo a favore degli statunitensi, gli italiani hanno pareggiato, ma gli sfidanti si sono portati ben presto sul 3-1 in loro favore chiudendo così la partita.

Nella finale tra 3° e 4° posto tra Polonia e Australia grande lavoro dei giudici che hanno dovuto rivedere la loro decisione di penalizzare per partenza anticipata (OCS) nella prima prova la squadra australiana, dando così a quest'ultima la prima vittoria. Alla fine del volo è stata comunque la Polonia a guadagnare il terzo posto.

La classifica della Golden Fleet vede quindi USA-Florida, Italia, Polonia e Australia seguite da Singapore 1, Grecia 1, Singapore 2, Usa-New York e Svizzera. USA-Florida vince quindi la Venice International Optimist Cup come miglior rappresentativa straniera.

La flotta Silver, ricchissima di squadre zonali, vede primeggiare l'Emilia Romagna - che si aggiudica la seconda Coppa Italia in qualità di miglior rappresentativa locale. Alle spalle dell'Emilia Romagna secondo posto per il Veneto e terzo per la Croazia.

Felice del risultato raggiunto la squadra italiana composta dalle triestine Carlotta Omari e Francesca Russo Cirillo della Società Velica di Barcola Grignano, Tito Rodda della Società Velica Oscar Cosulich, Luigi Michelini del napoletano Circolo Nautico Canottieri Savoia e Filippo Maccari del Circolo Velico Bellano. Chiare infatti le parole dell'allenatore Massimo Giorgianni, che commentano la sfida con la Florida:«Ci siamo battuti con onore. Abbiamo fatto un ottimo e lungo  girone eliminatorio che ci ha portato in semifinale contro gli australiani, che abbiamo vinto. Davanti agli statunitensi però non ce l'abbiamo fatta. Nonostante siamo i campioni europei in carica (ma della squadra campione continentale è rimasta solo Carlotta Omari) abbiamo dovuto scontare alcune lacune di conoscenza del regolamento, che ci hanno impedito di rispondere a dovere agli attacchi della squadra della Florida».

Splendida la cornice della premiazione, organizzata come sempre al Camping Marina di Venezia del Cavallino, che si è trasformato in una sorta di piccolo villaggio olimpico in occasione del Rizzotti.

Alla fine di una tre giorni intensissima è Bruno Rizzotti a tracciare un bilancio della manifestazione:«Non posso fare altro che ringraziare Alilaguna, Banco San Marco, Camping Marina di Venezia, Cantieri Nordest, Generali - Agenzia di Venezia Centro, Ragazzi Vetrerie, Rosa Salva, Vio Nautica e APV Investimenti, che da quest'anno, con l'Autorità Portuale, hanno permesso questa fantastica regata».


17/05/2009 19:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci