martedí, 15 luglio 2025

REGATE

Trofeo Lions Club Chiavari Castello 2023

Inizia la stagione agonistica di vela d’Altura dello Yacht Club Chiavari e, come ormai è tradizione da alcuni anni, il primo evento velico in calendario è il “Trofeo Lions Club Chiavari Castello”.
Si tratta della quattordicesima edizione della regata, aperta alle imbarcazioni a vela delle Classi ORC (ORC International e ORC Club), IRC, Libera e J80.
La regata, resa possibile grazie al contributo di aziende ed associazioni locali e nazionali, si terrà sabato 15 aprile e dal punto di vista tecnico consisterà in un triangolo o in più bastoni nelle acque del Golfo Tigullio.

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare l’Istituto di Studio e Lavoro, una fondazione di diritto privato fondata a Chiavari nel 1819 dalla Società Economica. Allora era chiamato “Istituto di carità e lavoro” e l'obiettivo era quello di fornire istruzione ed avviamento al lavoro alle ragazze orfane o appartenenti alle famiglie indigenti, provenienti dal circondario di Chiavari. Affidato alle suore Giannelline, arrivò ad ospitare ed istruire fino a 150 ragazze.
Oggi la fondazione gestisce, con personale proprio, tre comunità per ospiti in situazioni di disagio sociale:
- una comunità educativa per minori in situazione di disagio sociale con capienza di n. 12 posti;
- alloggi per l'autonomia di giovani maggiorenni all'inizio della propria vita indipendente con capienza di n. 6 posti:
- un alloggio protetto per nuclei famigliari madre-bambino in situazioni di disagio sociale con capienza di n. 5 posti.
Gli ospiti sono individuati ed affidati all'Istituto dai servizi sociali dei Comuni, che stabiliscono i piani educativi dei minori ed il monitoraggio dei maggiorenni e dei nuclei familiari.
La Fondazione non ha scopo di lucro ed i suoi introiti derivano da lasciti, da proventi del vetusto patrimonio immobiliare ricevuto in eredità nel tempo da molteplici benefattori e da donazioni da parte di privati che la ritengono meritevole di essere aiutata nell'ambito delle realtà locali.
Al termine della regata si terrà nei locali dello Yacht Club Chiavari la premiazione, alla quale saranno presenti le autorità comunali e marittime, le autorità Lions Club Chiavari Castello e i rappresentanti dell’Istituto Studio e Lavoro.
Come dicevamo, con questa regata si apre l’attività sportiva 2023 dello Yacht Club Chiavari, che proseguirà nel mese di maggio con la Regata dei Due Parchi (sabato 13 e domenica 14 maggio), riservata alle Classi ORC, IRC Libera e J80.
Dopo l’estate la stagione agonistica YCC avrà il suo culmine con il Campionato Vela d’Autunno Yacht Club Chiavari, che comprende la Coppa Giorgio e Lella Gavino (23-24 settembre), la Coppa e Trofeo Dallorso (7-8 ottobre) e la Regata Sociale Open - Memorial Romano Caselli (21 ottobre).


11/04/2023 11:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci