Inizia la stagione agonistica di vela d’Altura dello Yacht Club Chiavari e, come ormai è tradizione da alcuni anni, il primo evento velico in calendario è il “Trofeo Lions Club Chiavari Castello”.
Si tratta della quattordicesima edizione della regata, aperta alle imbarcazioni a vela delle Classi ORC (ORC International e ORC Club), IRC, Libera e J80.
La regata, resa possibile grazie al contributo di aziende ed associazioni locali e nazionali, si terrà sabato 15 aprile e dal punto di vista tecnico consisterà in un triangolo o in più bastoni nelle acque del Golfo Tigullio.
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare l’Istituto di Studio e Lavoro, una fondazione di diritto privato fondata a Chiavari nel 1819 dalla Società Economica. Allora era chiamato “Istituto di carità e lavoro” e l'obiettivo era quello di fornire istruzione ed avviamento al lavoro alle ragazze orfane o appartenenti alle famiglie indigenti, provenienti dal circondario di Chiavari. Affidato alle suore Giannelline, arrivò ad ospitare ed istruire fino a 150 ragazze.
Oggi la fondazione gestisce, con personale proprio, tre comunità per ospiti in situazioni di disagio sociale:
- una comunità educativa per minori in situazione di disagio sociale con capienza di n. 12 posti;
- alloggi per l'autonomia di giovani maggiorenni all'inizio della propria vita indipendente con capienza di n. 6 posti:
- un alloggio protetto per nuclei famigliari madre-bambino in situazioni di disagio sociale con capienza di n. 5 posti.
Gli ospiti sono individuati ed affidati all'Istituto dai servizi sociali dei Comuni, che stabiliscono i piani educativi dei minori ed il monitoraggio dei maggiorenni e dei nuclei familiari.
La Fondazione non ha scopo di lucro ed i suoi introiti derivano da lasciti, da proventi del vetusto patrimonio immobiliare ricevuto in eredità nel tempo da molteplici benefattori e da donazioni da parte di privati che la ritengono meritevole di essere aiutata nell'ambito delle realtà locali.
Al termine della regata si terrà nei locali dello Yacht Club Chiavari la premiazione, alla quale saranno presenti le autorità comunali e marittime, le autorità Lions Club Chiavari Castello e i rappresentanti dell’Istituto Studio e Lavoro.
Come dicevamo, con questa regata si apre l’attività sportiva 2023 dello Yacht Club Chiavari, che proseguirà nel mese di maggio con la Regata dei Due Parchi (sabato 13 e domenica 14 maggio), riservata alle Classi ORC, IRC Libera e J80.
Dopo l’estate la stagione agonistica YCC avrà il suo culmine con il Campionato Vela d’Autunno Yacht Club Chiavari, che comprende la Coppa Giorgio e Lella Gavino (23-24 settembre), la Coppa e Trofeo Dallorso (7-8 ottobre) e la Regata Sociale Open - Memorial Romano Caselli (21 ottobre).
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote
Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot
Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17
Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto
Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler
Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva
La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”