domenica, 26 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ilca    mini transat    cnsm    regate    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist   

RIVA DI TRAIANO

Traiano: netta superiorità di Paolo Morville nell'invernale

traiano netta superiorit 224 di paolo morville nell invernale
red

Settima prova disputata oggi al XX Moby Roma d'Inverno a Riva di Traiano, dove torna a vincere Paolo Morville con il suo First 45.Combattuta e impegnativa la regata, organizzata dal Circolo Nautico Riva di Traiano, disputata oggi con pioggia e vento sugli 8-10 nodi e con il comitato di regata, presieduto da Fabio Barrasso, che ha dato puntualmente la partenza alle ore 11.

Dopo una domenica di pausa, la vittoria nel gruppo altura è tornata appannaggio del First 45 di Paolo Morville (6 vittorie su 7 prove), che in classifica si è lasciato alle spalle Scheggia, il Sun Fast 3200 della Nautica Tirreno, timonato da Gaetano Figlia di Granara. Terzo Zoom, Comet 41 S di Quatrini/Guiducci. Le stesse tre imbarcazioni figurano, nello stesso ordine, anche nella classifica generale dopo 7 prove disputate e uno scarto applicato, quando manca una sola regata alla conclusione del campionato.

Sabato 14 marzo si disputerà infatti l'ultima prova e a seguire la premiazione. Ad oggi i primi classificati di ogni gruppo sono i seguenti: nel gruppo 1 Er Cavaliere Nero, nel gruppo 2 Zoom, nel gruppo 3 Vanité il First 36.7 di Mario Aquila, nel gruppo 4 Scheggia.

Nella classifica ORC la vittoria di oggi è andata a Zoom, seguito da Tany e Tasky, First 40.7 di Giancarlo De Leuse e a Nautilus.

Nel gruppo crociera, su percorso ridotto di 4,61 miglia, oggi si è imposto il Grand Soleil 43 Mamiblu di Gennaro Tozzi, secondo posto per Sebastian, Grand Soleil 343 di Leonardo Petti, terzo Don Pedro, Bavaria 34 di Francesco Pelaia. La classifica generale, dopo 7 prove e lo scarto applicato, vede quindi Mamiblu al comando, seguito da Medina, Bavaria 34 di Manuelito Nardone, terzo Isterico Issi2, Bavaria 35 di Giuseppe Terenzio.


01/03/2009 19:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci