domenica, 4 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    cnsm    open skiff    52 super series    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina   

52 SUPER SERIES

TP52 World Championship: Azzurra in recupero

tp52 world championship azzurra in recupero
redazione

Azzurra conclude la seconda giornata del Rolex TP52 World Championship a pari punti in un gruppo di quattro concorrenti, tutti virtualmente terzi dietro al nuovo leader provvisorio Sled, seguito da Platoon.
------------------
La seconda giornata del campionato mondiale è iniziata con una breve attesa in modo che la brezza da sud si stabilizzasse sul campo di regata. Il segnale di avviso per la prima prova di giornata è suonato alle 13.20 locali, con vento sui 14 nodi da sud, con rotazione prevista a sinistra, tipica situazione di brezza termica nella baia di Palma. 

Azzurra è partita bene sul pin, vinto dopo una spettacolare battaglia con Quantum nell’ultimo minuto prima della partenza. Ma questa sorta di match race ha finito con il favorire Platoon, partito subito sopravento ai due, che si è allungato di mezza lunghezza per poi prendere un piccolo margine davanti ad Azzurra. La prima boa di bolina ha visto arrivare un trio compatto costituito da Sled, Platoon e Azzurra nell’ordine. Sled era partito libero da coperture in barca comitato, posizionata in modo favorevole per bilanciare il vantaggio del lato sinistro, riuscendo così a posizionarsi alla testa della flotta e andando a vincere la prima regata, seguito da Platoon e Bronenosec. Quarta Azzurra, che ha subito una penalità per un incrocio mure a sinistra con Bronenosec perdendo così una posizione.

Nella seconda prova invece, il vento ha decisamente scompigliato le carte. Inizialmente favorevole a sinistra, con Azzurra correttamente partita al pin, è successivamente calato e ruotato di 40 gradi a destra nel corso della prima poppa. Nonostante il repentino riposizionamento del percorso da parte del Comitato di regata, le differenti pressioni difficili da leggere sull’acqua hanno finito con il favorire chi si trovava a destra nel corso della seconda bolina. Così le posizioni si sono più volte alternate con diversi cambi, sia di leadership che a seguire. Azzurra ha concluso quinta dopo aver recuperato fino al terzo posto nella prima poppa. La prova è stata vinta da Alegre su Platoon, il leader nella prima metà della regata. 

La classifica provvisoria vede ora Sled come nuovo leader, con Platoon secondo. Il terzo posto è virtualmente occupato da ben quattro team tutti a pari punti: Alegre, Quantum, Azzurra e Phoenix 12 nell’ordine di classifica avulsa.

Guillermo Parada, skipper: “Oggi abbiamo avuto una giornata media, non buona ma nemmeno cattiva. In entrambe le prove abbiamo scelto di partire al pin e lo abbiamo vinto. Nella prima, la dura lotta in partenza con Quantum ci ha un po’ rallentati e siamo arrivati terzi al top mark, poi abbiamo preso la penalità nella seconda bolina perdendo una posizione. Nella seconda abbiamo fatto un’ottima partenza al pin, ma poi il gran salto di vento sulla destra ha creato un po’ problemi a tutti. In realtà abbiamo recuperato fino al terzo posto nella prima poppa ma poi il calo nella successiva bolina ci ha arretrati di due posizioni, favorendo avversari che avevamo passato. Dobbiamo continuare a lottare e augurarci che la fortuna sia un po’ più benevola con noi nei prossimi tre giorni”.

Domani le regate riprendono con il segnale di avviso alle ore 13 locali. Saranno interamente trasmesse in streaming sul sito della 52 Super Series e su www.azzurra.it
Come di consueto, aggiornamenti dal campo di regata verranno postati sulla pagina Facebook di Azzurra, mentre una selezione delle migliori immagini sarà disponibile su Instagram.

Le previsioni meteo indicano una bassa pressione a sud delle Baleari che renderà l’atmosfera molto instabile, sono possibili piogge e temporali, associati a raffiche di vento.

Rolex TP52 World Championship Puerto Portals
classifica provvisoria dopo quattro prove

Sled (USA) (Takashi Okura) (9,1,1,2) 13 p.
Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (4,5,2,3) 14 p.
Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (10,4,5,1) 20 p.
Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (1,7,8,4) 20 p.
Azzurra (ARG/ITA) (Alberto Roemmers) (2,9,4,5) 20 p.
Phoenix 12 (RSA) (Tina Plattner) (3,3,7,7) 20 p.
Bronenosec (RUS) (Vladimir Liubomirov) (5,8,3,6) 22 p.
Phoenix 11 (RSA) (Hasso Plattner) (8,2,9,9) 28 p.
Gladiator (GBR) (Tony Langley) (6,10,6,8) 30 p.
Team Vision Future (FRA) (Jean Jacques Chaubbard) (7,6,10,10) 33 p.
Provezza (TUR) (Ergin Imre) (12 DNF,12 DNC,12 DNC,12 DNC) 48 p.

 


26/08/2019 22:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci