Un forte vento da Sudest, con previsioni di aumento nel corso della giornata, ha modificato il programma originario che prevedeva una regata costiera. Dopo una lunga attesa con il segnale di Intelligenza esposto a terra, alle 14,30 è stato ammainato e alle 15,40 le barche sono partite per un’unica prova a bastone con vento tra i 20 e i 28 nodi. In queste condizioni i TP52 offrono prestazioni spettacolari surfando al lasco ad oltre 20 nodi, con incroci al cardiopalma, come la battaglia finale tra Azzurra e Quantum, che ha visto gli americani prevalere sul traguardo per non più di due metri, adrenalina pura!
Gladiator è rimasto leader nella prima bolina e per tutto il primo lato di poppa, tallonato da Azzurra e Bronenosec. Nella seconda bolina, Azzurra si è portata al comando, mentre le oscillazioni del vento portavano scompiglio nelle posizioni di rincalzo. Provezza è così salita al terzo posto davanti a Bronenosec, mentre Quantum, grazie a un improvviso salto a sinistra del vento, è inaspettatamente riuscito a girare al comando la seconda boa di bolina. La poppa finale, con il vento rinforzato tra i 25 e i 28 nodi, è stata altamente spettacolare, in particolare per la battaglia finale tra Azzurra e Quantum, risoltasi con la vittoria degli americani per non più di un paio di metri. Azzurra si porta così al secondo posto in classifica a soli due punti dal vertice.
Dichiarazioni del giorno
Guillermo Parada, skipper: "Di sicuro è stata una giornata molto bella, con 27 o 28 nodi queste barche sono sempre emozionanti. Abbiamo avuto una buona regata, siamo stati sempre in controllo della barca e sempre nelle prime posizioni. Siamo riusciti ad andare al comando nella seconda bolina, ma due minuti prima di arrivare alla boa il vento ha avuto un forte salto a sinistra, che ha permesso a Quantum di girare in vantaggio. Siamo partiti all’inseguimento in poppa, prendendo delle buone opzioni tattiche e arrivando sul traguardo solo un paio di metri dietro a Quantum, sospinto da un’onda avanti a noi. Sono soddisfatto, abbiamo navigato bene, abbiamo dimostrato a noi stessi che siamo in grado di controllare la barca e siamo in buona forma per la regata di domani".
Vasco Vascotto, tattico: “E’ stata una grande giornata di vela, anche se oggi ci è mancato quel pizzico di fortuna che ci saremmo meritati. Abbiamo dimostrato ai noi stessi e ai nostri avversari di saper navigare bene, ogni reparto ha dato il massimo, nessun errore, la barca perfetta. Non cambierei nulla e sono molto contento di questo team, ci siamo portati al comando nel corso della seconda bolina, Quantum era quinto, sono stati bravi e fortunati a prendere l’ultimo massimo sinistro della giornata e portarsi in testa. In poppa abbiamo recuperato e li abbiamo coperti, ma sull’arrivo loro hanno tagliato un paio di metri avanti surfando su un’onda. Tutto è andato un po’ a loro favore ma credo che noi abbiamo navigato meglio. Siamo al comando nella classifica generale della 52 Super Series, e non è poco anche se la stagione è lunga”.
Le regate riprenderanno domani, ultimo giorno, con previsioni di vento forte simile ad oggi e orario anticipato alle 10,30 del mattino. Come di consueto le regate potranno essere seguite con il Virtual Eye su www.azzurra.it oppure su Facebook e Twitter grazie agli aggiornamenti postati direttamente dal campo di regata.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera
Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)
I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray