Si avvia alla conclusione la stagione velica d’altura targata Circolo Nautico Porto Santa Margherita, con il doppio appuntamento del Campionato Autunnale e della Coppa delle due Lagune organizzata in collaborazione con Yacht Club Lignano, Nautica San Giorgio e LNI Grado.
Lo spirito della manifestazione, patrocinata per il secondo anno da Panathlon, è quello di offrire agli armatori friulani e veneti la possibilità di regatare in campionati di alto livello agonistico e confrontarsi su differenti campi.
Il calendario 2008 prevede l’avvio nelle acque friulane, dal 25 ottobre al 9 novembre. Sabato 15 novembre, per chi sceglierà anche quest’anno di aderire alla formula Coppa delle due Lagune che ha riscosso notevole successo la scorsa stagione, è prevista una regata costiera a lunga percorrenza che trasferirà barche ed equipaggi a Caorle.
Le prove valide per il Campionato Autunnale di Caorle, organizzato dal CNSM in collaborazione con le darsene cittadine Marina 4 e Orologio si svolgeranno dal 16 al 30 novembre.
Quest’anno ad affiancare il Circolo Nautico Santa Margherita ci sarà anche la Strada dei Vini DOC Lison Pramaggiore, una terra produttrice di vini apprezzati dai Dogi che interessa l’area geografica compresa tra Portogruaro, i lidi di Bibione, Caorle e Jesolo, con una produzione tra le più avanzate d'Italia, in costante crescita qualitativa per l’attenzione verso l’agricoltura biologica.
Al termine delle manifestazioni i partecipanti saranno premiati sulla base delle tre classifiche: quella della Coppa delle due Lagune, data dalla somma delle prove di Lignano e Caorle compresa la regata costiera e quelle dei singoli Campionati Autunnali.
Il vincitore assoluto IRC si aggiudicherà inoltre il challenge Trofeo Panathlon.
I bandi di regata e i moduli di iscrizione sono disponibili nel sito www.cnsm.org
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!