Dal 6 al 8 luglio Rio Marina ospiterà la "X-41 ELBA GOLD CUP" manifestazione dedicata ai velocissimi monotipi danesi.
L'Elba Gold Cup è uno spinoff del Circuito Europeo della Classe X-41, infatti, se pur non valevole per il titolo europeo del mediterraneo, che ricordiamo assegnato il mese scorso a Scarlino (Med Cup), è una interessantissima manifestazione che coinvolgerà dieci barche provenienti da tutta Europa.
La principale caratteristica di questa iniziativa è che la Classe ha introdotto, per la prima volta, una prova costiera, cosa che impegnerà gli equipaggi maggiormente sullo studio delle condizioni meteo e sulle scelte tattiche. La prova costiera sarà valevole per l'assegnazione del titolo "Trofeo Locman".
Gli X-41 sono scafi veloci ed agili che si trovano a proprio agio tra le boe, e per rendere più interessante la loro conduzione si è pensato di introdurre una prova che premiasse le performances sulla lunga distanza.
L'intero evento sarà reso possibile grazie all'impegno del locale Centro Velico Elbano e dal Yacht Club Marina di Salivoli, mentre la logistica della flotta sarà curata da Cantiere Rio Service, main sponsor della Elba Gold Cup. L'altro importante sponsor locale sarà Acqua dell'Elba.
E' questa una importantissima iniziativa per tutta l'isola, che ne trarrà un importante beneficio non solo a livello economico, si stimano infatti non meno di duecento cinquanta presenze tra regatanti, addetti ed accompagnatori, ma soprattutto ne godrà a livello di immagine.
L'Isola d' Elba infatti da sempre viene considerata una meta per i velisti da diporto, ma con questa iniziativa, potrà mettersi in bella mostra anche come campo di regata per importanti eventi internazionali.
Le regate si svolgeranno davanti al paese di Rio Marina (od eventualmente al vicino Cavo a seconda delle condizioni meteo) affinché siano ben visibili da terra.
Nella piazza soprastante il porto di Rio Marina sarà allestito il villaggio velico con i gazebo dell'organizzazione e degli sponsor.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi