Dal 6 al 8 luglio Rio Marina ospiterà la "X-41 ELBA GOLD CUP" manifestazione dedicata ai velocissimi monotipi danesi.
L'Elba Gold Cup è uno spinoff del Circuito Europeo della Classe X-41, infatti, se pur non valevole per il titolo europeo del mediterraneo, che ricordiamo assegnato il mese scorso a Scarlino (Med Cup), è una interessantissima manifestazione che coinvolgerà dieci barche provenienti da tutta Europa.
La principale caratteristica di questa iniziativa è che la Classe ha introdotto, per la prima volta, una prova costiera, cosa che impegnerà gli equipaggi maggiormente sullo studio delle condizioni meteo e sulle scelte tattiche. La prova costiera sarà valevole per l'assegnazione del titolo "Trofeo Locman".
Gli X-41 sono scafi veloci ed agili che si trovano a proprio agio tra le boe, e per rendere più interessante la loro conduzione si è pensato di introdurre una prova che premiasse le performances sulla lunga distanza.
L'intero evento sarà reso possibile grazie all'impegno del locale Centro Velico Elbano e dal Yacht Club Marina di Salivoli, mentre la logistica della flotta sarà curata da Cantiere Rio Service, main sponsor della Elba Gold Cup. L'altro importante sponsor locale sarà Acqua dell'Elba.
E' questa una importantissima iniziativa per tutta l'isola, che ne trarrà un importante beneficio non solo a livello economico, si stimano infatti non meno di duecento cinquanta presenze tra regatanti, addetti ed accompagnatori, ma soprattutto ne godrà a livello di immagine.
L'Isola d' Elba infatti da sempre viene considerata una meta per i velisti da diporto, ma con questa iniziativa, potrà mettersi in bella mostra anche come campo di regata per importanti eventi internazionali.
Le regate si svolgeranno davanti al paese di Rio Marina (od eventualmente al vicino Cavo a seconda delle condizioni meteo) affinché siano ben visibili da terra.
Nella piazza soprastante il porto di Rio Marina sarà allestito il villaggio velico con i gazebo dell'organizzazione e degli sponsor.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino