La penultima giornata della Loro Piana Superyacht Regatta, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Boat International Media, ha visto la vittoria di My Song, dell'armatore Pier Luigi Loro Piana, che grazie alla guida tattica del velista Tommaso Chieffi, ha prevalso su Gliss, dell'armatore e timoniere Marco Vogele.
Terza posizione nel podio di oggi per Hamilton II di proprietà di Charles Dunstone. La classifica overall provvisoria vede dunque al primo posto il 25 metri My Song, seguito dal 32 metri Gliss e dal Fast Cruising Sloop di 37 metri Moonbird. Solo tre i punti di distacco che distanziano il primo ed il secondo classificato, rendendo la gara di domani decisiva per i risultati overall.
Prevista inizialmente per le 12.00, la partenza è stata posticipata di due ore a causa dei 30 nodi di maestrale che hanno sferzato la costa sin dalle prime ore del mattino. Grazie allo stabilizzarsi del vento intorno ai 16 nodi, il comitato di regata dello YCCS ha scelto di far misurare gli equipaggi su un percorso più breve rispetto a quello di ieri. Dopo la consueta partenza nelle acque antistanti la Marina, le imbarcazioni hanno puntato verso sud, virando a dritta in prossimità delle isole di Mortorio e Soffi e proseguendo con la prua a nord fino a giungere alla piccola Isola dei Monaci. Da qui hanno effettuato una virata a sinistra per proseguire fino all'ultimo tratto del percorso. Lasciando la terra ferma a dritta la flotta ha infine chiuso il percorso di circa 29 miglia marine di fronte all'imboccatura dell'approdo di Porto Cervo.
Grande prestazioni per Saudade, Indio e Open Season, tre dei Wally Yachts iscritti alla competizione, che hanno ottenuto ancora una volta i migliori risultati in tempo reale.
A conclusione di questa dura prova, la festa sulla spiaggia per gli equipaggi e la cena di gala riservata agli armatori che avrà luogo presso la Clubhouse dello Yacht Club Costa Smeralda, entrambe alle 20.30.
Con il favore dei 16 nodi di maestrale previsti, la manifestazione si chiuderà domani con l'ultima giornata di regata cui seguirà la premiazione in Piazza Azzurra. Al primo classificato della Loro Piana Superyacht Regatta 2009 andrà l'ambita coppa Loro Piana Prize Overall - Silver Jubilee Cup by Boat International Media.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti