Nervi scoperti sulla (mancata) privatizzazione della Tirrenia. Domani sarà il giorno decisivo nel quale si conoscerà la decisione del Tribunale Fallimentare di Roma sull'istanza per la dichiarazione dello stato di insolvenza di Tirrenia presentata dal commissario straordinario Giancarlo D' Andrea. In discussione anche la competenza territoriale del Tribunale, eccepita dalla Uil-trasporti, secondo cui competente per territorio sarebbe il tribunale di Napoli, dove ha sede legale la compagnia di navigazione. Al termine dell’udienza di oggi, durata poco più di un'ora, uno dei legali di Tirrenia, l’avvocato Aristide Police (nel 2008 presidente per quattro mesi di Alitalia) ha spiegato che la decisione sulla competenza territoriale è distinta da quella sullo stato di insolvenza. I legali di Tirrenia si attendono, quindi, che domani il tribunale romano dichiari l’insolvenza di Tirrenia per permettere così al commissario D’Andrea di procedere alla ricerca di acquirenti degli asset che intenderà cedere. La Uil-trasporti, al contrario, auspica che la richiesta venga rigettata per “difetto di competenza territoriale, dichiarando competente il tribunale di Napoli” dove si trova la sede fin
dalla sua costituzione, la direzione operativa e di armamento della flotta e il centro informativo dell'intero gruppo. Per la Uil-trasporti l’insolvenza non esiste ma “appare provocata ad arte dal socio unico che ha all'ultimo momento rifiutato di vendere la società in bonis a chi si faceva carico di tutti i debiti societari”.
Per il 30 e 31 agosto prossimi la Uilt ha dichiarato uno sciopero dei lavoratori di tutta la flotta. Una protesta che secondo il patron di Moby Lines, Vincenzo Onorato, decreterebbe “ la definitiva fine della compagnia e a pagarne le spese, oltre ai lavoratori, sarebbe l' intera economia della Sardegna, isola dove Tirrenia prevalentemente opera”. Le dichiarazioni di Vincenzo Onorato, che ha parlato di “un duumvirato dell'ex a.d. di Tirrenia Pecorini e Caronia” hanno provocato la reazione del segretario generale dell Uilt, che ha deciso di sporgere querela. Replica del patron della Moby Lines in serata che si riserva di querelare anche lui Caronia : "Per quanto riguarda la mia affermazione circa gli ottimi legami che da sempre legano Caronia a Pecorini -spiega- comprendo la sua reazione violenta perché capisco di aver toccato un nervo scoperto e la scelta di ricorrere alla magistratura una soluzione apprezzata con la reciprocità, da parte mia, di ricorrere alla stessa sul presunto non rispetto dei diritti dei miei lavoratori”.
Onorato è critico sul modello di privatizzazione scelto,con la Tirrenia legata alla Siremar:” Sono due modelli di business non compatibili: Tirrenia opera su rotte nazionali e Siremar su quelle in Sicilia. Bisogna separare le due gare”. Secondo il presidente di Moby Lines è in questa commistione che va ricercata la causa del fallimento della privatizzazione della Tirrenia. Onorato ha inoltre ribadito la sua disponibilità a rilevare Tirrenia senza Siremar, e la volontà di fissare il quartier generale in Sardegna, regione che rappresenta il core business della compagnia di navigazione.Per il presidente di Moby, ma anche di Mascalzone Latino, un'altra grande sfida degna dell'America's Cup.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale