sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

TIRRENIA

Tirrenia: volano le querele tra Onorato e Caronia

tirrenia volano le querele tra onorato caronia
Roberto Imbastaro

Nervi scoperti sulla (mancata) privatizzazione della Tirrenia. Domani sarà il giorno decisivo nel quale si conoscerà la decisione del Tribunale Fallimentare di Roma sull'istanza per la dichiarazione dello stato di insolvenza di Tirrenia presentata dal commissario straordinario Giancarlo D' Andrea. In discussione anche la competenza territoriale del Tribunale, eccepita dalla Uil-trasporti, secondo cui competente per territorio sarebbe il tribunale di Napoli, dove ha sede legale la compagnia di navigazione. Al termine dell’udienza di oggi, durata poco più di un'ora, uno dei legali di Tirrenia, l’avvocato Aristide Police (nel 2008 presidente per quattro mesi di Alitalia) ha spiegato che la decisione sulla competenza territoriale è distinta da quella sullo stato di insolvenza. I legali di Tirrenia si attendono, quindi, che domani il tribunale romano dichiari l’insolvenza di Tirrenia per permettere così al commissario D’Andrea di  procedere alla ricerca di acquirenti degli asset che intenderà cedere. La Uil-trasporti, al contrario,  auspica che la richiesta venga rigettata per “difetto di competenza territoriale, dichiarando competente il tribunale di Napoli” dove si trova la sede fin
dalla sua costituzione, la direzione operativa e di armamento della flotta e il centro informativo dell'intero gruppo. Per la Uil-trasporti l’insolvenza non esiste ma “appare provocata ad arte dal socio unico che ha all'ultimo momento rifiutato di vendere la società in bonis a chi si faceva carico di tutti i debiti societari”.
Per il 30 e 31 agosto prossimi la Uilt ha dichiarato uno sciopero dei lavoratori di tutta la flotta. Una protesta che secondo il patron di Moby Lines, Vincenzo Onorato, decreterebbe “ la definitiva fine della compagnia e a pagarne le spese, oltre ai lavoratori, sarebbe l' intera economia della Sardegna, isola dove Tirrenia prevalentemente opera”. Le dichiarazioni di Vincenzo Onorato, che ha parlato di “un duumvirato dell'ex a.d. di Tirrenia Pecorini e Caronia” hanno provocato la reazione del segretario generale dell Uilt, che ha deciso di sporgere querela. Replica del patron della Moby Lines in serata che si riserva di querelare anche lui Caronia : "Per quanto riguarda la mia affermazione circa gli ottimi legami che da sempre legano Caronia a Pecorini  -spiega- comprendo la sua reazione violenta perché capisco di aver toccato un nervo scoperto e la scelta di ricorrere alla  magistratura una soluzione apprezzata con la reciprocità, da parte mia, di ricorrere alla stessa sul presunto non rispetto dei diritti dei miei lavoratori”.
Onorato è critico sul modello di privatizzazione scelto,con la Tirrenia legata alla Siremar:” Sono due modelli di business non compatibili: Tirrenia opera su rotte nazionali e Siremar su quelle in Sicilia. Bisogna separare le due gare”. Secondo il presidente di Moby Lines è in questa commistione che va ricercata la causa del fallimento della privatizzazione della Tirrenia. Onorato ha inoltre  ribadito la sua disponibilità a rilevare Tirrenia senza Siremar, e la volontà di fissare il quartier generale in Sardegna, regione che rappresenta il core business della compagnia di navigazione.Per il presidente di Moby, ma anche di Mascalzone Latino, un'altra grande sfida degna dell'America's Cup.


11/08/2010 23:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci