Nervi scoperti sulla (mancata) privatizzazione della Tirrenia. Domani sarà il giorno decisivo nel quale si conoscerà la decisione del Tribunale Fallimentare di Roma sull'istanza per la dichiarazione dello stato di insolvenza di Tirrenia presentata dal commissario straordinario Giancarlo D' Andrea. In discussione anche la competenza territoriale del Tribunale, eccepita dalla Uil-trasporti, secondo cui competente per territorio sarebbe il tribunale di Napoli, dove ha sede legale la compagnia di navigazione. Al termine dell’udienza di oggi, durata poco più di un'ora, uno dei legali di Tirrenia, l’avvocato Aristide Police (nel 2008 presidente per quattro mesi di Alitalia) ha spiegato che la decisione sulla competenza territoriale è distinta da quella sullo stato di insolvenza. I legali di Tirrenia si attendono, quindi, che domani il tribunale romano dichiari l’insolvenza di Tirrenia per permettere così al commissario D’Andrea di procedere alla ricerca di acquirenti degli asset che intenderà cedere. La Uil-trasporti, al contrario, auspica che la richiesta venga rigettata per “difetto di competenza territoriale, dichiarando competente il tribunale di Napoli” dove si trova la sede fin
dalla sua costituzione, la direzione operativa e di armamento della flotta e il centro informativo dell'intero gruppo. Per la Uil-trasporti l’insolvenza non esiste ma “appare provocata ad arte dal socio unico che ha all'ultimo momento rifiutato di vendere la società in bonis a chi si faceva carico di tutti i debiti societari”.
Per il 30 e 31 agosto prossimi la Uilt ha dichiarato uno sciopero dei lavoratori di tutta la flotta. Una protesta che secondo il patron di Moby Lines, Vincenzo Onorato, decreterebbe “ la definitiva fine della compagnia e a pagarne le spese, oltre ai lavoratori, sarebbe l' intera economia della Sardegna, isola dove Tirrenia prevalentemente opera”. Le dichiarazioni di Vincenzo Onorato, che ha parlato di “un duumvirato dell'ex a.d. di Tirrenia Pecorini e Caronia” hanno provocato la reazione del segretario generale dell Uilt, che ha deciso di sporgere querela. Replica del patron della Moby Lines in serata che si riserva di querelare anche lui Caronia : "Per quanto riguarda la mia affermazione circa gli ottimi legami che da sempre legano Caronia a Pecorini -spiega- comprendo la sua reazione violenta perché capisco di aver toccato un nervo scoperto e la scelta di ricorrere alla magistratura una soluzione apprezzata con la reciprocità, da parte mia, di ricorrere alla stessa sul presunto non rispetto dei diritti dei miei lavoratori”.
Onorato è critico sul modello di privatizzazione scelto,con la Tirrenia legata alla Siremar:” Sono due modelli di business non compatibili: Tirrenia opera su rotte nazionali e Siremar su quelle in Sicilia. Bisogna separare le due gare”. Secondo il presidente di Moby Lines è in questa commistione che va ricercata la causa del fallimento della privatizzazione della Tirrenia. Onorato ha inoltre ribadito la sua disponibilità a rilevare Tirrenia senza Siremar, e la volontà di fissare il quartier generale in Sardegna, regione che rappresenta il core business della compagnia di navigazione.Per il presidente di Moby, ma anche di Mascalzone Latino, un'altra grande sfida degna dell'America's Cup.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi