Per la Primavera/Estate 2017 Helly Hansen, il marchio norvegese leader nella vela e nell'abbigliamento tecnico da sci, offre agli appassionati l'opportunità di far parte del Demo Team e fare da tester dei suoi prodotti.
Il marchio trae da sempre spunti dai professionisti della montagna, dagli sciatori e dai velisti che usano prodotti Helly Hansen ogni giorno, in condizioni difficili e pericolose.
Pensate anche voi di poter testare i prodotti come un professionista?
Fate sapere come e dove volete sfidare voi stessi e i prodotti Helly Hansen come se fossi come un professionista per entrare a far parte del Demo Team Helly Hansen.
Chi intende partecipare può fare richiesta on-line compilando l'applicazione sul sito di Helly Hansen, più saranno interessanti le risposte relative al come e al dove si preveda di testare il prodotto, più probabilità ci saranno di essere scelti per il Demo Team. 
Ai vincitori verrà inviato l'equipaggiamento tecnico Helly Hansen specifico per la vela, per la montagna o per l'urban, a seconda del tipo di attività e del livello di test.
I risultati finali dei test saranno pubblicati all'interno del mini sito Helly Hansen Demo Team sotto forma di recensioni scritte, accompagnate da immagini o video.
Helly Hansen sa perfettamente che i prodotti migliori non nascono da test effettuati in normali condizioni ambientali; le indicazioni principali si hanno dai test effettuati in condizioni imprevedibili.
Fate richiesta per il Demo Team su www.hellyhansen.com/demoteam per avere l'opportunità reale di testare i prodotti nel mondo.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese